1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C11 con riduttore F6.3 su EQ6?
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
tra qualche giorno potrei avere, in prestito, un C11 Starbright XLT. Vorrei testarlo per le riprese deep-sky con la mia solita SBIG ST-8XME sulla EQ6. Prima domanda: qualcuno tiene un bestione simile sulla EQ6? Ce la fa?
Seconda questione: 2.8m di focale sono una follia, per fortuna ho un riduttore di focale F6.3 che uso attualmente (con discreto profitto) sul C8. Sul sito della Celestron dicono che questo riduttore riesca a comprimere a 6.3 anche il C11. Qualcuno ha notizie di prima mano sulla veridicità di tale affermazione?

Grazie per i vostri suggerimenti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C11 con riduttore F6.3 su EQ6?
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
I riduttori della Celestron e quelli della Meade (3,3 - 6,3) comprimono tutti gli SC e non solo il C8 ... e perché mai?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C11 con riduttore F6.3 su EQ6?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho provato sul c9, per ridurre riduce, il problema è che guidare a quasi 1800mm hai bisogno di una super montatura, e un sensore non grosso come quelli delle DSRL , con la Canon 1100D vignettava da morire

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C11 con riduttore F6.3 su EQ6?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ciao Simone, la EQ6 lo tiene senza problemi il C11, non va in crisi. Ho alcuni amici che fanno foto con la canon che hanno C11 su EQ6 e guidano con il rifrattore 70/500 in parallelo, e le foto non vengono mosse.
Il riduttore di focale Celestron riduce tutti gli SCT f/10 a f/6.3. Il C11 ed il C8 hanno lo stesso identico schema ottico per cui non c'è alcuna differenza. L'immagine vignetta un po' sui sensori APS-C, ma coi dark e con i crop all'immagine vignettatura non c'è più :mrgreen:

Comunque è una situazione al limite della strumentazione, ma per provare e ruzzare un po' non credo che ci si debba fasciare troppo il capo. E non è affatto detto che ti troverai male, magari otterrai risultati perfetti, alla faccia della lunga focale! :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C11 con riduttore F6.3 su EQ6?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona fortuna, io ho la versione Edge con blocco dello specchio, ma ci ho impiegato un anno per raggiungere un buon livello di performance fotograficamente parlando, e comunque sotto ho una Linear che offre il meglio di se con le lunghe focali. Non è per scoraggiarti, ma se non hai neppure una guida fuori asse, la vedo molto dura gestire un simile bestione. Per fare qualche test con pose brevi da qualche minuto ti puoi comunque divertire :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C11 con riduttore F6.3 su EQ6?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il C11 è bello grosso ma una prova la farei, ovviamente ridotto a f/6,3. Io ho iniziate ad usare il C9 1/4, sempre ridotto a f/6,3, sulla EQ6 e ti garantisco che si può fare!
Ovvio che devi stare attento al bilanciamento, a settare gli opportuni parametri guida, tutto si complica ma non è impossibile; la vignettatura sarà inevitabilmente presente ma se applichi dei buoni flat e fai un crop tutto si risolve.
Qui puoi vedere qualche prova che ho fatto:

http://www.astrobin.com/95344/B/

http://www.astrobin.com/92863/D/

Per sfizio una sera ho fatto anche una prova a focale piena, ma su un AZ-EQ6 di un amico e sono riuscito ad ottenere un buon inseguimento con pose da 10 minuti.

Ciao, Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C11 con riduttore F6.3 su EQ6?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le risposte.
Come ho scritto sopra, ho a disposizione una SBIG ST8-XME, dotata di doppio sensore (TC237); con il C8 riesco a guidare senza problemi a 1200mm (anche a 2000, ma il campionamento va a farsi benedire).

Comunque domenica vado a prendere sto C11 e l'avrò a disposizione per circa un mese, spero di poter produrre qualche immagine degna.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C11 con riduttore F6.3 su EQ6?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
(anche a 2000, ma il campionamento va a farsi benedire).

Esiste anche il binning :lol:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C11 con riduttore F6.3 su EQ6?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaelgran ha scritto:
Esiste anche il binning :lol:
Lo so :wink: però poi le immagini diventano dei francobolli :mrgreen:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C11 con riduttore F6.3 su EQ6?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Beh, però poi fai un resize e tornano grandi ma con la risoluzione giusta per la focale utilizzata.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010