Salve a tutti ragazzi, questa è la mia prima ripresa con l'appena arrivata a casa Canon EOS 1200d.
Il soggetto è M27 Dumbell, la planetaria di grandi dimensioni.
La canon è fantastica, a breve dovrò modificarla per avere ancora più sensibilità nel rosso/infrarosso dato che la componente in questione è veramente elusiva in foto.
Dopo tanto tempo passato a capire le questioni riguardanti il PEC e PECTOOL della celestron per la CGEM ed ho provato a diminuire il PE ad un picco-picco di circa 15", sono riuscito ad effettuare pose da 50 secondi non guidate con il bestione del C11 a f/10, cioè 2800mm di focale più qualcosa dovuto al tiraggio.
Il seeing era veramente buono, sono così felice di aver portato a casa questa ripresa perché è la mia prima esperienza nel deep sky con la DSLR, speriamo ora di poter effettuare altre riprese perché si impara solamente applicandosi e scontrandosi con le tantissime difficoltà dovute a stazionamento, inseguimento, messa a fuoco, focale ecc.
Ciao a tutti e sotto metto i dati della ripresa

M27, CGEM 1100 f/10, Canon EOS 1200d unmodded, stacked 26 frames ISO 6400 exposure 50 seconds, processed with DSS&Iris.
http://eminem2pacblog.blogspot.it/2014/ ... 72014.html