mascosta55 ha scritto:
Sono andato a guardare i dati di acquisizione e vedo che è stata fatta dalla Namibia con 1 ora e mezza di posa per pannello, questa invece sono nemmeno un ora da cieli modestamente normali pergiunta, e mi sembra molto più profonda... giusto per dire, eh
E la ccd è la stessa
Skiwalker ha scritto:
veramente uno spettacolo!!..peccato solo che manchino "i pezzi"

Peccato davvero Luca...
astroaxl ha scritto:
Devo dire che a livello di colore preferisco di granlunga la tua versione, però hai perso troppo sui contrasti secondo me, anche se è una specie di tuo marchio elaborativo, tutte le tue foto sono così, ami molto lasciarle al naturale......come il tonno
Eh lo so sono abituato così, oltre mi sembrano troppo finte...poi con un campionamento a 3" non sono abituato a lavorare
Cita:
Per l'OS so che all'inizio aveva molti problemi tant'è che alla prima ha deluso molto. Adesso sembra che si siano ripresi
Sinceramente non mi sento di consigliartelo se vuoi usare filtri anti IL, penso che da casa avresti troppi gradienti e a f/3 potresti pure avere problemi di vignettatura anche con gli eosclip. Certo che con la Avalon farebbe " pendant".
Mah a f3.4 col Telyt non ho particolari problemi coi filtri o senza, non credo che a f3 cambi moltissimo... e poi mica scatto sempre da casa, in montagna darebbe il massimo, logico!
Cita:
Riguardo alla ripresa pura e semplice non mi sembra così eclatante, è rumorosa e non ben corretta giustamente a causa del sensore gigante, ci sono moltissime immagini sul web che preferisco.

Ale parliamo chiaro è rumorosa perchè ho dovuto comprimerla parecchio, il tif è di 170Mb e ti assicuro che sull'originale p tutta un'altra storia, la correzione si nota solo se si va a fare le pulci, è il sensore che è proprio troppo!
Mettimi qualche link così valuto

tutti i gusti so gusti, io ho fatto una breve ricerca e questa profondità non l'ho trovata in immagini amatoriali, come dicevo sopra, considera che è meno di un ora di posa e da cieli medi, non dalla Namibia
