1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bubble...(aggiornata un po')
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Salve a tutti , posto la somma di 15x600 in H-a della mia prima bubble ...Stasera o domani sera integro ancora ,...che ne pensate?...può andare?....


Allegati:
bblnbl.jpg
bblnbl.jpg [ 273.34 KiB | Osservato 571 volte ]
Bubble 2..0.jpg
Bubble 2..0.jpg [ 276.49 KiB | Osservato 471 volte ]

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Ultima modifica di Pit 01 il sabato 5 luglio 2014, 13:16, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble...
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me è una bella foto gia cosi.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble...
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ti ringrazio Skipp , ....sono alle prime armi e non ho pratica ne nozioni di elaborazione,...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble...
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
E' già bella, quoto skipp.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble...
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Grazie vaelgran, ...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble...
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per me è un ottimo risultato. :ook:

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble...
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
grazie mille Riki :D
Vista la mia niubbaggine colgo l'occasione per chiedere come fare ad attribuire il colore all'H-a ed O-III , io uso Astroart ma un mio caro amico mi lascia smanettare con Maxim...Qualsiasi suggerimento è mooolto gradito.

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble...(aggiornata un po')
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Direi ottimo lavoro!Integra di più e se il cielo te lo permette riprendi anche i colori!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble...(aggiornata un po')
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Grazie mille helixnebula , infatti se stasera sarà ..ser...(non si dice) , integrerò ulteriormente ...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble...(aggiornata un po')
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pit prima di tutto complimenti per il risultato e la guida eccellente.
Con Astroart (versione 3) per definire il colore :
1) io adopero DSS per sommare le immagini eliminando i pixel caldi e freddi e salvo in tif .
2) Altrimenti con Astroart apro preprocessing immagini e dark e sommo tutte le immagini.
Poi vado in color trichromy rgb seleziono il colore Ha rosso e lo bilancio; apro il tif OIII e gli assegno il colore verde; apro l’ SII e gli assegno il colore blu. Se vuoi fare narrowband all’Ha il verde e all’ OIII il blu mentre all’ SII il rosso.
Arrivato a questo punto mi posiziono col mouse sull’immagine e precisamente su una stella a sinistra e quando nella croce mi appare un cerchio la seleziono cliccando col mouse , poi faccio la stessa cosa su una stella a destra (ovviamente questo è da ripetere sulle stesse stelle per tutti i 3 colori). Fatto questo vado sul comando immagine allinea , seleziono due stelle e do l’ ok .
Infine vado sul comando arithmetic e clicco somma immagine , quando sono tutte sommate vado su file salva FITS ,se vuoi puoi bilanciare i colori col comando colori-- bilancia colori .
L’immagine FITS la apro con Maxsim la bilancio ulteriormente e la salvo in bmp e la elaboro con Photoshop oppure puoi usare il programma che preferisci.
Non so se sono stato chiaro ?
spero di esserti stato di aiuto se hai dei dubbi chiedi pure erry


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010