Salve ragazzi, ora mi sto dedicando a queste prime sperimentazioni con soggetti sempre piu' grandi con il medesimo sensore, ma accoppiandolo al riduttore di focale della celestro f/6.3, effettivamente lo SC di casa Celestron con i suoi 20cm di apertura una volta addomesticato con il riduttore di focale riesce a fare discrete cose anche con sensori piccoli cosi da Hires...mi sto divertendo molto perché questa settimana mi arrivera' la canon eos rebel T5, la nuova 1200d la quale dovrebbe rappresentare gia' un passo avanti rispetto al microscopico sensore da alta risoluzione icx618ala, al quale devo tutto...la cella di peltier della IMG0H è fantastica!
Qui sotto i link per visitare sia le immagini di M27 la dumbell, e l'ammasso M13 di ercole :
M27
http://eminem2pacblog.blogspot.it/2014/ ... 62014.htmlM13
http://eminem2pacblog.blogspot.it/2014/ ... h-dss.htmlNon me ne vogliate, sono solo luminanza, per il colore devo imparare bene a cambiare i filtri e rieffettuare i dark e gli aggiustamenti a gain e shutter, sono i primi passi verso l'appassionante mondo del deep che mi sta prendendo molto!
Ciaooo