1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: emazzoni, Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pleiadi
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 13:27
Messaggi: 66
Località: Torino
Dopo aver visto le pleiadi di xgio di qualche giorno fa, uno dovrebbe gettare via telescopio, macchina fotografica, oculari ecc. ecc. e darsi all'ippica. Ma per me l'astronomia non è un hobby bensì un vizio, e quindi vi posto le mie pleiadi.
Dati:
Nikon D70 a 200 iso su Vixen 102X600 ED da Saint-Barthemy con posa singola di 587 secondi.
ciao
http://forum.astrofili.org/userpix/957_pleiadi2_1.jpg[/img]

_________________
http://www.astromaster.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine delle pleadi e' molto bella, specialmente se si tratta
di una singola posa, a mio modesto parere,pero' c'e' qualche artefatto
sulle stelle, si nota un alone rosso che le circonda,non so da cosa dipenda,
forse gli esperti di questo forum ti sapranno dare una spegazione
tecnica, anche perche' io non sono in grado.

Complimenti per la foto..a me piace molto.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come singola posa.... ottima.
Non l'hai elaborata?
Se si secondo me è troppo netto il passaggio dalla nebularità al fondo cielo nerissimo. Non sfuma bene.

Il ha parecchio verde dentro ed è un pò troppo saturo.
Abbasserei il verde (80%) e il blu (90%)

Detto questo rimane un bellissimo scatto

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 13:27
Messaggi: 66
Località: Torino
Scusate, ho dimenticato di dire che è elaborata. :oops:

La sbavatura rossa delle stelle può essere dovuta al fatto che il tele è un doppietto?
Il fondo troppo scuro è un compromesso fra il voler tirare fuori tutto il possibile e un rumore di fondo molto fastidioso, specialmente nei canali rosso e blu.
Posto l'originale così vi fate quattro risate :wink:
http://forum.astrofili.org/userpix/957_pleiadi0_1.jpg

_________________
http://www.astromaster.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 21:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Astromaster,

racconta, racconta con chi eri a riprendere quella bella foto... :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
astromaster ha scritto:
Scusate, ho dimenticato di dire che è elaborata. :oops:

La sbavatura rossa delle stelle può essere dovuta al fatto che il tele è un doppietto?
Il fondo troppo scuro è un compromesso fra il voler tirare fuori tutto il possibile e un rumore di fondo molto fastidioso, specialmente nei canali rosso e blu.
Posto l'originale così vi fate quattro risate :wink:
http://forum.astrofili.org/userpix/957_pleiadi0_1.jpg


Scusa la franchezza, ma a me sembra che hai preso una bella foto (la seconda) e l'hai trasformata in un pasticcetto (la prima).

:)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Papi.... più soft....
L'elaborazione, secondo me, non è ottimale.
Puoi tirare fuori di più.
Con cosa elabori?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, nel tuo post fai riferimento alla mia immagine ritenendola una bella foto (può esserlo) ma considera che è stata eseguita con un CCD con il quale e mille volte più facile ottenere una buona foto che con le Reflex d (almeno per mè), quando ho tentato di fotografare con la mia Minolta 7D che uso per lavoro non è uscito un bel niente, niente di niente su Testa di cavallo- qualcosina su Orione e così mi son detto che probabilmente dovevo passare al ccd, è molto, molto più facile. Nella tua immagine si vedono le cose presenti nelle pleiadi ora dovrai riprendere molte più pose ed elaborare l'immagine eventualmente correggendo alcuni problemi.


Ciao Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
papi ha scritto:
astromaster ha scritto:
Scusate, ho dimenticato di dire che è elaborata. :oops:

La sbavatura rossa delle stelle può essere dovuta al fatto che il tele è un doppietto?
Il fondo troppo scuro è un compromesso fra il voler tirare fuori tutto il possibile e un rumore di fondo molto fastidioso, specialmente nei canali rosso e blu.
Posto l'originale così vi fate quattro risate :wink:
http://forum.astrofili.org/userpix/957_pleiadi0_1.jpg


Scusa la franchezza, ma a me sembra che hai preso una bella foto (la seconda) e l'hai trasformata in un pasticcetto (la prima).

:)

Quoto.
Anch'io preferisco l'originale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me potresti provare a regolare le "curve" della foto originale e basta, solo il contrasto, e dovrebbe già essere molto bella. Provo sul jpg e vediamo...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emazzoni, Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010