1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M20 Trifida a 2000 di focale
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C11 Edge ridotto a 2000 di focale (f7) camera di ripresa qhy10 guida fuori asse LBastro. Si tratta di 9 pose da 20 minuti di sabato scorso, dark flat bias sommate con Maxim e trattate in Photoshop. La prima versione è la mia elaborazione mentre la seconda è stata elaborata dall'amico Giovanni Astrobond.
Un saluto a tutto il forum :)


Allegati:
2014_06_21M20def1.jpg
2014_06_21M20def1.jpg [ 983.94 KiB | Osservato 542 volte ]
2014_06_21M20versLeo.jpg
2014_06_21M20versLeo.jpg [ 808.66 KiB | Osservato 542 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Trifida a 2000 di focale
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ullallà che bella!
Però come colori mi sembrano più realistici quelli di Astrobond.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Trifida a 2000 di focale
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2012, 14:16
Messaggi: 28
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccola qua!!!! Bellissima Teo! Ricca di dettaglio, e anche guidata benissimo, cosa per niente facile con quel bestione! Nella prima versione vedo un pelo il fondo cielo che tira sul rosso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Trifida a 2000 di focale
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 21:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Matteo, è un piacere vedere il C11 sfornare risultati!
Anche io preferisco la elaborazione di Astrobond, è sicuramente più equilibrata nella resa cromatica complessiva.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Trifida a 2000 di focale
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2014, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi, d'ora in avanti è categorico stare sui 20 minuti di posa, almeno per mè, così ho visto che si estrae tantissimo segnale. Per equilibrare i colori dovrò farmi guidare da Leo, unn piccolo segreto, lui non ha neppure normalizzato con dark e bias, ma solo applicato i flat. Incredibile davvero il suo risultato, grazieeeee :thumbup:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Trifida a 2000 di focale
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2014, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao TeooooOOOOOoooOOOO :D
quella sera ci siamo davvero divertiti!!!!!!e' stato bello tentare i mitici 20minuti di ripresa!un'applauso alla veramente non facile performance della Avalon :clap: :clap:
e' sempre un piacere mettere mano alle tue riprese ma soprattutto passare la serata sotto le stelle in ottima compagnia :D
ora siamo pronti a sparare questo sabato sera e sara' sicuramente una bellissima serata (come sempre!)
insieme a Fra e Ale :ook:
salutissimi,Gio'

ps in questi momenti di crisi...se si possono "risparmiare" i dark, non e' male :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Trifida a 2000 di focale
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2014, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobond69 ha scritto:
ps in questi momenti di crisi...se si possono "risparmiare" i dark, non e' male :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Spettacoloooooooooooo :ook: :ook: :ook: :rotfl:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Trifida a 2000 di focale
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2014, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Matteo, bella ripresa a quella focale quasi proibitiva. Purtroppo occorre aumentare di parecchio i tempi della singola ripresa, ma la QHY10 è poco rumorosa, e non devi necessariamente riprendere i dark (o puoi comunque farlo successivamente).. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Trifida a 2000 di focale
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2014, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Matteo :)
Meravigliosa veramente

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Trifida a 2000 di focale
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao veramente molto bella!effettivamente la seconda ha i colori più bilanciati:-)

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010