1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eskimo Nebula fra le luci
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il risultato, dopo molta elaborazione e tanti accidenti, del mio ultimo tentativo sulla Eskimo con l'attuale setup.
45 (su 65) esposizioni da 30 secondi con Eos300D non modificata su C9.25 montato su EQ6 non guidata.
Cielo? Lasciamo perdere. Diciamo che riuscivo a malapena a vedere le stelle principali del Leone. Zona industriale di Montecatini Terme.
Giovedì sera 16 marzo verso le 22:30
Prima di criticare, rileggete bene sopra le condizioni di ripresa. :cry: :cry: :cry: http://forum.astrofili.org/userpix/18_eskimo45x30secb_1.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
viste le condizioni al contorno direi che e' un buon risultato..

consigli.... bhe ma dovresti gia' sapere tutto tu :)

E' ovvio che devi risolvere il fastidioso problema guida gia' discusso...

ciao

P.S.:Nota che questa tua condizione di ripresa e' quella mia abituale (parlando di cielo e IL)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando osservo da Montecatini è il massimo che posso avere. Di regola è peggio!
In considerazione che la zona dove vivo (la vallata nella quale si trova Montecatini Terme) ha un raggio di una decina di km, circondata da una zona montuosa su tre lati e una zona padulosa a sud (più o meno) e che ci vivono sì e no 80000 abitanti direi che la percentuale di IL pro capite è una delle più elevate in assoluto. :-(

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ti comprendo benissimo Renzo...

eccome se ti comprendo :(

ciao

P.S.:Magari ci faccio un salto pure io qui da Milano... vediamo lo schifo...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se devi fare il viaggio da Milano allora ti porto sul Labro. Almeno il cielo è buio e quando è sereno (lontano ricordo, ormai) si riusciva a vedere a occhio nudo M33!

Bei ricordi. :cry: :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Viste le condizioni...
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerate le condizioni sei già stato bravo a insistere.
Colgo l'occasione di questo tuo post per compiere una riflessione sull'inquinamento luminoso.
Tutti gli astrofili, nessuno escluso se ne lamentano, me compreso.
L'unica soluzione al problema, almeno leggendo i messaggi del forum, sono i filtri, nell'illusione di risolvere un problema che sarà sempre più grave, perché un cielo buio è impagabile e non c'è filtro che tenga.
Mi chiedo, a questo punto, se non dovremmo essere noi astrofili a piangerci un po' meno addosso e a darci da fare un po' di più. Basterebbe davvero poco, almeno per sensibilizzare opinione pubblica e amministratori. Basterebbe sostenere un'associazione come Cielobuio, oppure mandare una lettera al sindaco del proprio paese per chiedere che non sprechi luce; basterebbe fermarsi dal negoziante di turno e spiegargli che può illuminare il negoio senza disperdere luce... e via dicendo.
Basterebbe davvero poco per difendere il nostro cielo.
Cordiali saluti

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su Montecatini non posso fare nulla. Uno degli assessori produce impianti di illuminazione e ho fatto avere loro la legge antiinquinamento per la Toscana. Risultato: stanno costruendo un immobile e hanno approvato nel progetto che abbia una specie di faro ruotante sopra. :-(
Per il Labro invece sto muovendomi cercando di organizzare una mostra fotografica e serate pubbliche per questa estate. In questo modo avrei a disposizione anche il posto dove poter esporre le problematiche relative. Spero che qualcosa posso smuoversi, almeno là.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Appunto...
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Renzo. :D
Basterebbe che ogni appassionato facesse la metà di quello che hai fatto tu per dare un segnale. Prima o poi qualcuno lo raccoglie e almeno non può dire di non sapere che non conosceva il problema.
Nel Comune dove risiedo ho cominciato con calma a dialogare con l'amministrazione. All'inizio è stata dura, ma ora fanno tutti gli impianti a norma anti inquinamento anche se in Friuli non abbiamo ancora una legge!

Capisco che per molti l'astronomia è una valvola di sfogo e che non c'è voglia di rompersi le scatole, ma anche la muraglia cinese è fatta di tanti mattoni. Basterebbe che ognuno di noi ne portasse uno.
Cordiali saluti.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="Renzo_Del_Rosso"]Su Montecatini non posso fare nulla. Uno degli assessori produce impianti di illuminazione e ho fatto avere loro la legge antiinquinamento per la Toscana.
Renzo scusa se rubo ancora tempo alla tua disponibilità mica sai dove posso trovar il testo della legge .
Perchè anche da ma hanno cambiato tutta l'illuminazione pubblica e adesso
fuori posso mangiare senza accendere le luci del giardino!!.
Visto che siamo in periodo elettorale forse potrei ottenere qualcosa.

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guardo se la trovo e te la mando in email

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010