1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: allineamento montatura
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
buon pomeriggio a tutti!
scusate se rompo, ma avrei una domanda per voi.
dato che ho trovato molto difficoltoso allineare la mia eq5 al polo nord celeste con il cannocchiale polare e dato che per mille problemi (che non sto qui ad elencare per non annoiarvi) non riesco a fare alcune prove con astrofili più navigati sottopongo a voi un mio ulteriore dubbio:
volevo sapere se con un autoguida potessi ovviare ad un allineamento al polo approssimativo (che al momento è quello che mi viene)
avendo l'aiuto dell'autoguida potrei fare delle pose anche da una decina di minuti (o anche la metà) scongiurando il mosso che il mio stazionamento scadente potrebbe darmi?
grazie delle risposte che mi darete.

francesco

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento montatura
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La premessa necessaria è che l'inseguimento è tanto migliore quanto è più allineata la montatura.

Detto questo, una montatura allineata con poca precisione alla fine porta a rotazione di campo se si tratta di effettuare riprese particolarmente lunghe.

Se la montatura è ben equilibrata e perfettamente a punto l'autoguida funziona bene, ma comunque ti esponi al rischio di errori.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento montatura
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per semplificare l'allineamento al polo al massimo, ma già sufficiente per effettuare le esposizioni da te menzionate, ti devi scaricare il software polar Finder. Sul software imposti la longitudine se non erro del luogo di stazionamento e l'ors del luogo. Controlli come sta messa la polare e sistemi il cannocchiale polare come ti fa vedere il software. A questo punto è sufficiente mettere la polare all'interno del cerchietto regolando azimut e altezza e il gioco è fatto.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento montatura
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 5:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fai bigourdain!
senza uno stazionamento ottimo non avrai mai una buona guida!

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento montatura
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie ragazzi delle risposte, siete sempre molto esaustivi!
mi informerò meglio sul software polar finder e sul sistema bigourdan.
spero, prima o poi di fare una foto che almeno sia degna di essere postata su questo forum.
al momento sono una frana e vedo molto duro il percorso che mi aspetta.
pensate che mi risulta faticoso e arduo già solo allineare il cannocchiale polare all'asse della montatura e di conseguenza un corretto allineamento.
comunque non demordo, meteo e lavoro permettendo farò altre prove

grazie ancora a tutti

francesco

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010