1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 6:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buongiorno Cari amici,

stasera vi propongo il risultato di un nuovo esperimento. La somma di 3 immagini riprese in contemporanea con 3 strumenti diversi, nelle notti del 8 e 9 di Giugno, oltre a una terza nottata usata solo per la ripresa con uno strumento. Di seguito i dettagli:

Modded Canon 600d + filtro Astronomik CLS + Acuter ED90 900 su Vixen GPDX - totale 12 ore di ripresa nelle notti del 3, 8 e 9 giugno.
Immagine

Modded Canon 450D + filtro Astronomik UHC-E + Vixen ED 114 su Vixen GPD2 - oltre 7 ore di ripresa nelle notti del 8 e 9 giugno
Immagine

Modded Canon 1100D + filtro Idas LPS2 + CAnon 70-200 F4 a focale 200 - su Vixen GPDX - oltre 7 ore di ripresa nelle notti del 8 e 9 giugno
Immagine

La somma delle 3 per quanto riguarda l'area della Pellicano
Immagine

Il tutto ripreso dal terrazzo di casa mia, con il cielo inquinato della periferia di Prato

Se qualcuno avesse voglia di cimentarsi nella elaborazione posso mettere a disposizione tutti i fits.

Suggerimenti e consigli sono sepre bene accetti.

Cieli Sereni
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Be' ritengo che non valga assolutamete la pena di esporre per tutte quelle ore da un sito inquinato da luci cittadine come il tuo . Con un fondo cielo inquinato , di segnale ne raccogli fino al suo limte , dopo di che tutte le ore sucessive di acquisizione e' tempo sprecato .
Comunque complimenti per la faticata e per il test .

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un risultato piuttosto deludente viste le premesse. Di positivo c'è che ora sappiamo che non ne vale la pena.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Obiettivamente non so che dirti riguardo alle immagini perchè io ho proprio abbandonato la DSLR a favore del CCD a causa dell'inquinamento luminoso. Però potresti caricare le immagini anche sul forum per permetterne la visione anche a chi, causa filtri aziendali, non riesce ad accedere ad astrobin.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grazie a chi ha commentato e a tutti coloro che hanno visto le immagini.

Concordo con il fatto che il risultato sia piuttosto deludente. Credo che influisca anche la luna, che era diventata piuttosto invandente, specialmente nelle notti dell'8 e del 9. Secondo me però il rumore presente nella immagine fatta con la 600d è stato notevolmente abbattuto combinandolo con le altre. Due parole su questa reflex. Secondo me è notevolmente più rumorosa rispetto alla vecchia 450d.

Per quanto riguarda caricare le immagini sul forum, ho un problema dovuto alla mia connettività internet. Di solito ho tempo di uploadare le immagini dal mio ufficio, mai da casa. Qui ho una connettività con 2 adsl e pfsense che modula la connessione ogni volta. In altre parole automaticamente cambia l'ip di connessione spesso. Ogni volta che succede vengo espulso dal forum e devo ricollegarmi. Questo succede di continuo. Impossibile quindi caricare le immagini!

Saluti
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010