Rieccomi ad agitare le acque calme di questo lido...
L'altra sera ho provato a fare qualche scatto per verificare la resa del riduttore Astrophysic CCDT67 che mi è arrivato da poco sul RC8 GSO.
C'era la luna invadentissima e ho usato un filtro idas V4 ma ho esagerato con i sub: sono andato a 900s e 1600 iso, cosa che ha reso il cielo di un azzurro confetto e non mi ha permesso di trovare flat adeguati...vabbè è solo un test, su un soggetto tutt'altro che semplice come la galassia NGC 5907.
Quindi non aspettatevi una bella immagine, diciamo tecnica và
Ho dovuto croppare un pelo per via del dithering e di un pò di rotazione fra le pose (devo ahimè allineare il cann polare per bene, ancora

), quello che vedete è un'immagine di 5132x3358 residuo dei 5184x3456 pixel della 60D. Non ho la misura esatta del "tiraggio" del riduttore ma ho inserito un grezzo in Astrometry.net che mi ha dato valori "netti" del rapporto focale di f5.7, non male per un 8"
qui la versione a 2000px ridotta per astrobin
http://astrob.in/full/101129/0/e qui la classica versione forum, sappiamo per chi

Allegato:
stack9-wb-as530_me_rl_rev1_forum.jpg [ 333.27 KiB | Osservato 858 volte ]
gradirei commenti e critiche, lasciate stare ccdinspector perchè sulle somme/medie e sulle pose lunghe non dà mai risultati omogenei e affidabili, mi fido dei vostri occhi esperti
un salutone a tutti!
P.S: ma quanto caldo fa, ragazzi?!?!?
