1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti! Qualcuno può darmi qualche dritta su come usare EOS utility per astrofotografia? In pratica non capisco come programmare gli scatti in modo che il movimento dello specchio non mi crei un micromosso.. In pratica programmo il tempo di posa e il numero di frame e lascio fare tutto il lavoro al software ma lo specchio si muove sempre in live view questa funzione non è disponibile (poi il sensore non si riposerebbe mai) ...
Ci vorrebbe un'apertura anticipata dello specchio per smorzare le vibrazioni e poi iniziare la ripresa..
Mi sfugge qualcosa? Voi come fate? Usate altri programmi?
Saluti
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1402145093.002717.jpg
ImageUploadedByTapatalk1402145093.002717.jpg [ 313.86 KiB | Osservato 238 volte ]
Stefano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ciao! Mi sa che non si può (avevo cercato anche io di far alzare lo specchio prima dello scatto, mi pare)... ma soprattutto non sopravvaluterei il mosso derivante da ciò. Penso che su pose lunghe incida poco o nulla sul risultato finale, a meno di avere ottiche superbamente performanti, sensori idem e seeing anche. E usare focali lunghe: non mi sembra il tuo caso!

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!! Quindi chi ha una canon usa principalmente EOS utility e imposta scatti remoti con dello specchio? O usate altri programmi??





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010