per quello che è la mia umile esperienza il consiglio è quello di valutarlo all'atto della calibrazione... se ci mette troppo poco (<1 minuto) la velosità è troppo alta, se ci mette troppo tempo (>3minuti) è troppo bassa... personalmente ho usato 0,125x guidando col cercatore da 50mm a focali alte e campionamenti tirati (0,54 ripresa e 3,5 in guida).
cosa importante è posizionare il sensore di guida in asse ai movimenti della montatura, così che per eseguire una correzione il software non deve intervenire mischiando il movimento dei due assi.
se spulci qui sul forum Mr Avalon aveva realizzato un'interfaccia per phd dove analizzare la guida in relazione alla modifica dei parametri, che variano a seconda della latitudine e soprattutto della montatura in uso.
