1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa consigliare rispetto a che velocità di guida impostare sulla mia NEQ6 in funzione della focale di ripresa?

Esiste un legame tra focale di ripresa e velocità di guida?

Per ora guido a 0,5x con una focale di ripresa non superiore a 800mm e no ho mai avuto problemi... Ma a 1600mm alcune guide non sono andate a buon fine, guidando in parallelo con 500mm di focale e con MZ5 con pixel da 5,6microm e 1sec di posa e PHD con setting di default...

Ora mi sono organizzato per guidare con in parallelo un 660mm e una MZ5-L II con pixel da 3,75microm, 1 sec di posa, quindi dovrei aver sicuramente migliorato la risoluzione di guida... Scendo con la velocitá a 0,25x? Se si, devo agire anche sull'aggressività di PHD?

Grazie per tutti i vostri consigli!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per quello che è la mia umile esperienza il consiglio è quello di valutarlo all'atto della calibrazione... se ci mette troppo poco (<1 minuto) la velosità è troppo alta, se ci mette troppo tempo (>3minuti) è troppo bassa... personalmente ho usato 0,125x guidando col cercatore da 50mm a focali alte e campionamenti tirati (0,54 ripresa e 3,5 in guida).

cosa importante è posizionare il sensore di guida in asse ai movimenti della montatura, così che per eseguire una correzione il software non deve intervenire mischiando il movimento dei due assi.

se spulci qui sul forum Mr Avalon aveva realizzato un'interfaccia per phd dove analizzare la guida in relazione alla modifica dei parametri, che variano a seconda della latitudine e soprattutto della montatura in uso.

:wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ti parlo per esperienza personale, anche se con montatura Celestron CGE, solitamente a 2040mm (ma anche a 1800 la usavo così), di fuocale uso una velocità di guida di 0.25x ed ho stelle rotonde per 6 minuti, oltre non vado in quanto un 12" porta dentro molta luce ed in città diventa deleterio con tutte le luci parassite e poi saturo troppo.
una cosa da tenere presente è sulla guida il calibration step che va solitamente abbassato più si alza focale.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010