1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 da balcone
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sfruttiamo la comodità di casa e tiriamo fuori qualcosina... tra lampioni, fari di auto e smog arancioncino.

Immagine

Il coma si nota notevolmente ma non sto a prenderne ora un correttore perché spero di cambiare tubo... il Newton è semplice, ma pesante e la focale è un po cortina... spero di avere presto un RC.

Si notano anche 4 o 5 macchioline circolari tipo bolla nell'angolo in alto a sinistra... cosa può essere?
Premetto che:
- nella DSLR con foto terrestri la cosa non si verifica.
- ho smontato gli specchi e lavati con schiuma di sapone di marsiglia e risciacquati con acqua osmotica...

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 da balcone
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe, il fatto che non ti si vedano in terrestre non dice nulla. Hai semplicemente il sensore della dslr sporco...ti basta fare i flat. Cioè, non sono gli eventuali specchi sporchi del tuo newton a far apparire la polvere nella foto...sarebbe così se tu avessi un SC o un Rifrattore. :beer:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 da balcone
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i flat per foto effettuate da città sono essenziali...

paolo

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 da balcone
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per fare flat utilizzabili decentemente bisogna comperarsi quei flat field da 200 euro o ci sono altri validi modi?
Si diceva di mettere un foglio bristol davanti al tubo e inquadrare una parete dalla casa, ma non avrei troppi gradienti?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 da balcone
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato!

Cristina
P.S. Puoi caricare un'immagine anche sul forum per permetterne la visione anche a chi, causa filtri aziendali, non riesce ad accedere ad astrobin?

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 da balcone
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 5:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! :oops:

Allegato:
M16s.jpg
M16s.jpg [ 388.48 KiB | Osservato 559 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 da balcone
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ciao! Complimenti, è un ottimo risultato! Per i flat, io per esempio ne ho provate diverse (cielo serale o alba, monitor del computer...), ma alla fine i migliori risultati e di gran comodità li ottengo sparando foto al muro della sala, tra due finestre, nei punti dove - a occhio -.c'è più uniformità. Poi magari mi sposto in cucina... Ne faccio tanti, visto che non costa nulla, in genere una cinquantina.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 da balcone
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
naamah75 ha scritto:
Sfruttiamo la comodità di casa e tiriamo fuori qualcosina... tra lampioni, fari di auto e smog arancioncino.


Ciao
Concordo in pieno!!Bravo!
In merito alla tua immagine,a piena risoluzione sul monitor le deformazioni delle stelle ai bordi è un po troppa,mentre a tutto schermo si notano poco ma m16 è piccolina.Magari puoi provare a ritagliare i bordi in modo tale che a piena risoluzioni le stelle ai bordi sono ancora godibili e a schermo intero m16 risulti un po più grande.
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 da balcone
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potrei rielaborare il tutto con il solo dettaglio di M16 togliendo la zona di coma evidente

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 da balcone
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
naamah75 ha scritto:
Potrei rielaborare il tutto con il solo dettaglio di M16 togliendo la zona di coma evidente

esatto.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010