Ciao,
posto qui, ma se i mods lo ritengono utile, spostino pure in altra sezione (autocostruzione?).
Il mio problema è questo: ho un obiettivo analogico (un meyer optik telemegor 300/4,5) che è stato modificato nikon AI, sostituendo l'originale filettature M42 con baionetta appunto nikon.
Quando lo usavo con la nikon analogica (FM2n) andava bene; ora ho aggiunto l'anello nikon/canon eos e non raggiungo più il fuoco infinito con la Canon 1000D, né con la 600D.
Preciso che con lo stesso anello non ho problemi ad andare a fuoco con altre ottiche nikon AI.
Sapendo che il tiraggio delle ottiche nikon è 46,5 e quello di canon 44, non riesco a capire se sono sotto o sopra il valore di differenza (2,5); in latre parole se dovrei spessorare o limare.
Il dubbio nasce dal fatto che mentre ho chiaro che un valore inferiore non fa raggiungere il fuoco infinito, non so se un valore superiore, mettiamo 3, che cosa produce.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/