1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 16:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 106 13 x 600 sec..
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una ripresa di qualche giorno fa su M 106, con il Newton 200/800 e la QHY8L per provare le distanze corrette tra il Baader MPCC insieme alla TS OAG9 e la CCD (mi sembra che possa andare bene, l'immagine a piena risoluzione mostra elongazione ai 4 lati compatibile con del coma residuo, più marcato nel lato dx), tenendo presente che il sensore della QHY8L è un APS-C. Le riprese sono state effettuate poco dopo il tramonto, il cielo non era del tutto scuro, e come sempre altri subframes avrebbero giovato molto alla resa generale della ripresa (che comunque è per me soddisfacente). Ci ritornerò, se il meteo finora poco clemente lo consentirà.

Cari saluti.. :)

Immagine


Allegati:
M 106 forum.jpg
M 106 forum.jpg [ 225.57 KiB | Osservato 354 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Ultima modifica di roberto_coleschi il giovedì 5 giugno 2014, 12:44, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 13 x 600 sec..
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina
P.S. puoi caricare un'immagine anche sul forum per permetterne la visione anche a chi, causa filtri aziendali, non riesce ad accedere ad astrobin?

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 13 x 600 sec..
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimentoni! Ma è lo Sw widephoto 200/800?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 13 x 600 sec..
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina e ste. Ho provato ad inviare una foto per il forum, per ste il telescopio è un GSO 200/800, un Newtoniano di costruzione economica, molto simile allo SW widephoto.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 13 x 600 sec..
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Roberto, da integrare ulteriormente per far risaltare meglio le parti deboli :clap:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 13 x 600 sec..
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Bella Roberto, da integrare ulteriormente per far risaltare meglio le parti deboli :clap:


Grazie Elio, mancano un bel po' di pose per esaltarne le caratteristiche, inoltre le mie doti in elaborazione sono veramente elementari. Ma come sempre, mi diverto, ed è quello che conta.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 13 x 600 sec..
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio bella e ben elaborata.
Con altro segnale sarà davvero super.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 13 x 600 sec..
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Molto bella! Complimenti!
Ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 13 x 600 sec..
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alex e Michele siete molto gentili, l'immagine è carina e mi soddisfa. Grazie per i vostri interventi.. :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 106 13 x 600 sec..
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Roberto, forse oserei un po' di piu' (la vedo un pelino "spenta") e provere a togliere un leggero residuo verde che vedo nelle tonalita', per il resto pero' mi pare una immagine molto gradevole!
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010