1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
in un RARISSIMO momento di calma atmosferica un paio di sabati fa sono riuscito a riprendere un pò di luminanza (ce ne vorrebbe ancora un pò per le parti deboli) e 4 frame per canale colore da 300 secondi (il blu due settimane dopo a causa di annuvolamenti e alba :angry: )...

L'elaborazione, più che altro dei colori, è stata molto sofferta a causa dell'IL, delle nuvole e dell'alba astronomica incombente (diciamo che anche il verde che ho salvato forse era da rifare.. ma è già tanto che sono riuscito a fare 4 frame sul blu in mezzo alle nuvole l'altra sera).. mentre la luminanza, anche se ce ne vorrebbe di più, era abbastanza buona in quanto il seeing era mediamente molto migliore del solito (tanto che le stelle non le ho quasi toccate).

Trovate tutto, dati e alta risoluzione, su astrobin:
Immagine

....e qui per i firewall-lesi :mrgreen: :wink:

ciao e grazie,
Francesco


Allegati:
M51-LRGB-v8-spikes.jpg
M51-LRGB-v8-spikes.jpg [ 741.96 KiB | Osservato 751 volte ]

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante la poca integrazione hai fatto decisamente un buon lavoro!
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Cri :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima questa Francesco,
Personalmente abbasserei un pochino lo stretch che hai fatto sugli sbuffi più deboli, per il resto ottima.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Massimo... si sugli sbuffi deboli si intravede un pò di rumore... ma è sempre la solita storia... da un monitor, dove elaboro, la vedo rumorosa, da un altro la vedo bene e da un altro ancora praticamente gli sbuffi non li vedo.... boh...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
bellissima , molto dettaglio , poco rumore , ...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel leggere la tua prefazione non capisco se pigli in giro o se lo fai apposta per sentirti dire .... Bravo! :D
Te lo dice uno che con i colori sta bestemmiando oltre il dovuto, altro che "elaborazione molto sofferta" ...

La foto è molto bella. A voler trovareb il pelo nell'uovo, ma il monitor sul quale sto scrivendo fa pietà, ho l'impressione che le stelle siano impercettibilmente ovalizzate. Mi sbaglio? (scusa ma è una mia fissa ... :oops: )

Comunque con l'elaborazione sei un mago ...
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi :wink:
Alpha no.... lascia perdere non ti dico che ho dovuto fare sui singoli canali per recuperare un po il fondo cielo..

Se la guardi da un monitor chiaro ancora vedi il color blotch che non sono riuscito a correggere :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 23:27 
Ottima Frá! Tenterei di ridurre un pelo le stelle!

Ciao!


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella,ma prova a fischiettare la prossima volta, così Alex/Alpha si arrabbia sul serio :mrgreen:

dal titolo ho pensato che avessi fatto un finanziamento per noleggiare un 20" in remoto... :facepalm:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010