1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 7129 e ngc 7142
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:look: La sera del 24 maggio ’14 il tempo si è rasserenato ,e ho voluto provare a fotografare gli ammassi ,visto che nel campo del ccd ci rientravano,sia ngc 7129 e ngc 7142 ho in iniziato a fotografare con esposizioni da 15 minuti.
Risultato ottenuto con:
4 pose filtro Ha + 4 pose filtro Uhc-s + 2 pose filtro OIII e 2 pose filtro SII
Solito Vixen 80 Fl e Atik 314L+
Dal solito terrazzo riminese come da punto di osservazione lato nord (vedi foto) , la polare si trova sopra al lampione centrale.
I filtri adempiono al loro scopo egregiamente siete d’accordo ?
In ngc 7142 riuscite a intravvedere una piccola galassia ?
Cieli tranquilli a tutti erry
:look:


Allegati:
ngc7129.jpg
ngc7129.jpg [ 471.58 KiB | Osservato 568 volte ]
osservatorio.jpg
osservatorio.jpg [ 414.86 KiB | Osservato 568 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7129 e ngc 7142
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vista la posizione (hai mai preso in considerazione la fionda? :twisted:) e il risultato, mi sembra che sia veramente il caso di integrare molto di più!


P.S. non so come hai fatto l'elaborazione ma i colori sono decisamente da rivedere!!

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7129 e ngc 7142
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Concordo sulla fionda o con una bomboletta!! :D
Creare un immagine a colori con quei filtri rende il colore delle stelle sul verde,ma ci sta.
Direi che per un 80ino con filtri così stretti è un buon risultato!
Se riesci integra di più
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7129 e ngc 7142
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per abbattere i lampioni ci vorrebbe una fionda a ripetizione , abitando a poche decine di metri dagli uffici comunali mi sembra una operazione assai rischiosa.
Per fortuna nel terrazzo a sud hanno messo lampioni a norma ,posto la somma di 2 pose da 15 minuti fatte ieri sera col filtro Ha
Alessio ho cercato di correggere i colori ,io per i colori adopero Iris ha migliorato ?
Michele ho anche i filtri L R G B ma con questi i colori sono ingestibili ,con dominanze dalla parte del lampione prende il verde mentre verso l’alto domina il rosso.
Ringrazio per gli utili e necessari consigli per migliorare, erry


Allegati:
ngc7129-a.jpg
ngc7129-a.jpg [ 499.15 KiB | Osservato 514 volte ]
ha.jpg
ha.jpg [ 468.71 KiB | Osservato 514 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7129 e ngc 7142
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nella seconda versione i colori vanno leggermente meglio.
l'Halpha B/W è spettacolare! Dovresti provare a usare l'Ha come luminanza....(non chiedermi come)
l'ho già visto fare e i risultati sono eccellenti.

So che per questo consiglio qualcuno mi insulterà in maniera molto pesante.............. :oops:

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7129 e ngc 7142
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Se hai usato filtri Ha SII OIII i colori non saranno mai reali,quindi la prima o la seconda sono sempre con tonalità differente da una foto in RGB.
M16 in Ha è venuta molto bene.Capisco il dramma dei colori,a Riccione non va meglio :-(
Per il comune non ti preoccupare,manco se ne accorgono se gli dai una passata di bomboletta spray nera dal lato che ti da fastidio.
Comunque il risultato in rgb non cambia molto.I gradienti ci saranno sempre.Con un po di pratica con i vari software si riesce a rimediare in parte,ma certo non si possono neanche avvicinare alle foto fatte da un cielo scuro.
Io non uso Iris,ma Astroart e photoshop.Li usi anche te?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010