Ciao!
dopo innummerevole tempo sono riuscito a fare una foto (proprio una nel vero senso del termine

).
Sto cercando di capire se utilizzare in un futuro l'RC ridotto con AP Telecompressor. Ma stavo provando anche il fok moonlite nuovo, l'eqmod,il nuovo bilanciamento, i filtri astrodon e altre 6000 cose (io odio fare test) e ieri ho avuto finalmente una sera libera.
Pubblico questa M13 solo perchè non faccio nulla da un anno....ma mi è servito per capire la focale. Allora con AP ,prolunga 31mm (naso e raccordo) e qsi con backfocus di 50mm avevo calcolato una riduzione da f8 a f5,5. Ho messo l'immagine su astrometry e calcolato la focale, che mi dice sta intorno a 5,6 (1120 mm di focale circa). Poco male. La vgnettatura c'è, le stellucce un pò incasinate, probabilmente per una non perfetta assialità del tutto (sto provvedendo) e un paraluce da sistemare. Riflessi importanti non ne ho visti, anche riprendendo Arturo. Credo che sia il caso che proceda per ottimizzare il sistema (trovandone il tempo...).
Non ho fatto molto di elaborazione.....quidni non ho perso tempo ad ottimizzare le stelle, ma ho visto che astrometry mi restituisce 1,01 arcsec/pixel, che mi sembra un buon risultato.
Metto la foto ridotta per il forum, avendo messo l'originale in astrometry.
Allegato:
M13_ridotta.jpg [ 279.27 KiB | Osservato 1147 volte ]
Allegato:
M13_ridotta2.jpg [ 451.4 KiB | Osservato 1118 volte ]
messa un pò più grande
I dati sono:
RC GSO f8 ridotto a f5,6
QSI 583 wsg, luminanza con astrodon serie II
1 scatto da 10 minuti bin 1
Ciao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart