1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 con colori rivisti
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
purtroppo a causa del tempo inclemente non ho potuto più riprendere altri frame colore ma ho rivisto, nuovamente, da capo i colori facendo molta attenzione a tutti i passaggi... anche spronato dall'ottimo M13 di Roberto Bacci (grazie :ook: ) che ho provato a riprendere con un SCNR e una saturazione per poi applicarlo, solo per test e verifica, alla mia luminanza....
fatto questo ho lavorato di fino sulla mia base colore, soprattutto al core, per avere un risultato simile cercando di non saturare troppo l'immagine e di non cadere nel color blotch che mi dava tutto quell'effetto "azzurro" sul core stesso....
Purtroppo non sono arrivato al livello di quello di Roberto (che non posto perché è suo) ma sono abbastanza contento del risultato che trovate qui:
Immagine

.. e qui ridotto all'80% per il forum (se no Cristina, che si chiama come mia moglie, mi bacchetta :mrgreen: :wink: ):

ciao e grazie,
Francesco


Allegati:
M13-LRGB8.jpg
M13-LRGB8.jpg [ 714.75 KiB | Osservato 1053 volte ]

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con colori rivisti
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me anche questa versione piace molto, a gusto saturerei poco più i colori, ma non sono attendibile con ipad... :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con colori rivisti
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un passo avanti rispetto alla precedente. Bella!

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con colori rivisti
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
bella immagine!Giusto il centro del nucleo lo vedo un po strano,ma probabilmente è il mio monitor!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con colori rivisti
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con colori rivisti
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nettamente migliore rispetto alla precedente versione!
Anche io, come Michele, ho qualche perplessità sul nucleo, anche perchè stò proprio elaborando la mia versione dell'oggetto ed ho le idee più chiare dell'altra volta. Comunque è impressionante da quanto è gigante!

Cristina
P.S. Non sapevo che tua moglie si chiamasse come me!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con colori rivisti
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella è bella ma la vedo poco "definita" e non si notano le classiche Y caratteristiche di M13 forse perse nello stretching, al centro la vedo quasi turchese... :roll:
Perdona la franchezza Frà :think:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con colori rivisti
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 23:04 
Ottimo lavoro Frá! Il cannone comincia a sparere i colpi giusti :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con colori rivisti
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine davvero bella.

Cosa sarebbe l'SCNR?
Nei canali colore che pose hai usato?
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con colori rivisti
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi,
Alex sono 4 per 300 sec. Per canale del 2012 ripresi con l'rc 8 ridotto a f/6.
Cri e Elio grazie ;).... concordo sul nucleo.... purtroppo era bruciato e ho ripreso il centro fatto insieme ai colori nel 2012 ma essendo molto chiaro il resto e diversa la risoluzione non rende granché.... vero anche il turchese .... evidentemente ho tolto troppo verde (con l'scnr in pix insight :wink: ) ho provato a correre ai ripari dopo ma era tardi....
Sulla risoluzione invece no.... i due ddp usati in maxim fanno esplodere la luce stellare e abbassani i chiaroscuri in certe zone.... se guardi le y ci sono e anche ben definite, come le tantissime stelline che si vedono, però risultani meno evidenti rispetto ad altre immagini più contrastate anche se meno definite .... tra l'altro su foto a campo più ampio si notano molto meglio :wink:
Io ho usato proprio la tua... molto bella ma ovviamente meno definita vista la focale per individuarle.... se guardi da te sono evidenti ma le stelle risolte sono molte meno perché "fuse" tra loro.....
Ovvio che si, possono trovare degli accorgimenti per rendere più evidenti queste zone.... ma aspetto di riuscire a riprendere quaoche altra posa, più corta per il nucleo, ma anche altre per valorizzare l'esterno e le galassie di sfondo ;).... tanto il tempo dovrebbe esserci .... spero.... :please:

Ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010