Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
...vedi tu che poi fa
Fabiomax
Grande FabioMax, grazie, ce la metterò tutta, promesso
cfm2004 ha scritto:
Davvero un buon test! Complimenti a te a a MR Avalon per la montatura!
Quello sotto è il telescopio guida?
Grazie Cri, si quel glorioso rifrattorino Vixen FL70s si è biecamente abbassato al rango di "contrappeso-guida"

ridotto a f4 con il riduttore TS da 0.5x

applicato sul naso della camera di guida, la Lacerta MGen. Per accorciare il treno ottico ho usato un diagonale da 1,25.
Cita:
Un unica domanda sull'immagine. Sul mio monitor vedo una dominante azzurro-ciano. E' così M13? Lo stò riprendendo anch'io (se mai il meteo collaborerà e mi permetterà di finirlo...), ma non ricordavo un colore così azzurrognolo.
Cristina
questo è l'annoso problema (credo) riferito ai diversi monitor che utilizziamo, questa che ho postato è la 5a versione che faccio, nelle precedenti mi era stato detto appunto che era troppo ciano e l'ho ritoccata, sembrava a posto agli amici che l'hanno rivista a posteriori, non so che dire...
ras-algehu ha scritto:
bella immagine anche se secondo me troppo blu. Ma poi con l'immagine grande noto che hai un leggere problema di allineamento dell'ottica. le stelle sono allungate, di più, in alto a sinistra invece quasi puntiformi in basso a destra.

sei più acuto di ccdinspector Ras

mi confermi le analisi fatte dal software, ma è un primo test dopo tanti cieli nuvolosi passati e non ho voluto perdere la notte a combattere, diciamo che mi sono accontentato, questa è anche un leggero crop per via del dithering impostato a valori alti che mi ha spostato in basso il soggetto nella somma, quindi probabilmente quelle imperfezioni che noti ci sono a tutti e 4 gli spigoli come dice ccdinspector
Questo schema mi sembra sia rinomato come non perfettamente flat coi sensori aps-c, no?
La collimazione invece mi sembra un eccellente compromesso, confortato anche dai dati analizzati, e considerato che l'ho fatta solo a banco e non sul cielo
fdc ha scritto:
ciao,
la prima è ottima! La montatura (ma me lo aspettavo) si comporta benissimo.

si quella si, è la "mano" ancora non proprio precisa! Certo è che era al limite la poveretta, se ci fosse stato vento non credo avrebbe retto con quel campionamento...comunque appureremo anche questo, spero presto
Cita:
Occhio al focheggiatore di serie che è una nota molto dolente, ahimé, di quei tubetti.. che per il resto hanno un rapporto prezzo/prestazioni eccezionale.
mah, se devo dire la verità con il mio setup non ho riscontrato problemi, non è fluido come un FT ma il suo sporco lavoro lo fa, ho utilizzato un naso autocentrante hotech che mi ha risolto i problemi di allineamento/ortogonalità, e non flette, e considera che focheggio a mano con la bathinov guardando il live view sul display
Cita:
L'immagine non è male.. anche se concordo che forse c'è troppo blu.. ma c'è anche nell'ultima che ho fatto io della quale forse prima o poi riprenderò nuovamente il colore...
per questo vedi sopra la risposta a Cristina, affinare i colori per tutti i gusti, anche se ho un monitor abbastanza calibrato, è sempre una cabala
Corradooooo, dove sei?
Cita:
Se dai una passata di SCNR (ho provato da Pixinsight solo aprendo l'immagine e lanciandolo impostato a 1) rende già 10 volte meglio

ciao,
Francesco
Non conosco come si comporta PI, ho smanettato un pò con la trial ma abbandonare tutto quello che ho imparato fino ad oggi per ricominciare a studiare e fare prove, non mi va... comunque avevo fatto una versione molto meno rumorosa con gli strumenti che conosco ma i commenti di amici me l'hanno fatta rivedere, e devo dire che sull'originale non compressa il risultato adesso mi aggrada, in fondo è stata una sessione di test, sono solo 18 pose a 1600 iso e anche se ho usato i dark e una dslr raffreddata, il risultato è migliorabile con un'acquisizione di tutt'altra fattura, almeno per come sono abituato...
alessandro falesiedi ha scritto:
bella Ale!
alla faccia del primo test
il secondo cosa ci tiri giù qualche alieno per i tentacoli
bella puntiformità segno di buona collimazione, buona fuocheggiatura e buona guida seppure in condizioni non ottimali ...
se ti conosco un poco hai ragione a dire che è solo l'inizio (primo test)
attendo con ansia, ma anche da solo nuovi ottimi risultati!
Sempre troppo buono, solo i "nemici" dovrebbero commentare le immagini per dare la spinta ad andare oltre
Ci vediamo presto sotto un bel cielo e spremiamo a dovere questi tubacci, come diceva qualcuno, non può piovere per sempre
Grazie a tutti per i commenti e gli appunti, e scusate le mie lungaggini

a presto!