1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il cielo di aprile mi ha concesso una sola nottata buona per il profondo cielo, ma con la presenza della Luna abbastanza invadente... Visto che era già da un pò che volevo fare questo globulare nella chioma di Berenice ho pensato di scegliere quell'oggetto da fare in una sola serata, ma elaborandolo mi sono resa conto che avrebbe necessitato almeno di un'altra nottata... Comunque, il risultato mi aggrada al di la della poca integrazione.

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/globulari/m53.html

Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky Apo 130 su ASA DDM60PRO - Pose non guidate da 5 minuti
CCD QSI 520ws raffreddato -20 - Filtri RGB Baader CCD
RGB: R 16x5min, G 15x2min, B 16x5min.
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, AstraImage4 e Paint Shop ProX6

Cristina


Allegati:
m53_20140417.jpg
m53_20140417.jpg [ 479.85 KiB | Osservato 393 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 febbraio 2014, 16:59
Messaggi: 89
Località: Mozzate (CO)
Non ti ho mai fatto i complimenti per le belle immagini che ci regali, lo faccio ora e ti ringrazio tantissimo anche per i dettagli di ripresa ed elaborazione che metti sempre in calce, anche qui sul forum.
Trovo che siano molto utili, per chi ha poca o nulla esperienza, per capire, oltre la teoria, cosa serva in termini di strumentazione e elaborazione, per ottenere degli ottimi risultati.
Vorrei che una scheda tecnica a corredo delle immagini fosse, non dico obbligatoria, ma almeno "fortemente consigliata".

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide, mi hai fatto dei bellissimi complimenti! :D
Ho sempre avuto l'abitudine di mettere i dati di ripresa un pò perchè mi tornano utili nel corso degli anni per ricordare come ho ottenuto le immagini ed i miei progressi personali nell'elaborazione, e un pò perchè a mia volta sono arrivata ad sperimentare nuovi programmi o nuovi sistemi di ripresa perchè li ho visti utilizzare da altri astroimager.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ah che bello! Piace più delle altre. Stelle piccole, ben colorate, morbide. Veramente ottima immagine. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bello, immagine "pulita" e piacevole, anche se personalmente i globulari li preferisco a focali più generose.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi! :D :D :D
Questo globulare mi sembra riuscito particolarmente bene rispetto ai miei precedenti globulari, forse ho goduto di un seeing migliore rispetto ad altre riprese.
Quanto alla focale personalmente preferisco questa, anche perchè a focale più spinta poi non è sempre detto che il seeing mi assista...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Cristina... tutti i miei complimenti :D

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire? Splendida foto, di quelle da mostrare al pubblico durante una serata dedicata al profondo cielo.
Brava e basta! :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche tu con gli spikes falsi?
Argh!! E' una pugnalata... alla schiena! :lol:
A parte quelli, buona foto... ugualmente.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010