Ciao,
il mese scorso, dopo quasi tre mesi dall'ordine, ho ricevuto il mio primo ccd, una QSI 683. (che spero mi tenga compagnia per un paio di lustri....

).
I primi test eseguiti qualche settimana fà hanno evidenziato seri problemi di ortogonalità del focheggiatore, così mi son dovuto applicare e con le chiavi a brugola ed il collimatore ho provato a risolvere la situazione.
Sabato poi, approfittando del cielo sereno, mi son messo in cortile ed ho finalmente testato il set-up per vedere se effettivamente la situazione era migliorata. (fortunatamente posso affermare di si. Magari non sono ok al 100%, ma perlomeno non ho più il campo disastrato come durante i primi tests...

).
Dopo qualche scatto "radiografato" per controllare il tutto, ho visto, sommerso dall'inquinamento luminoso di Milano, salire il Cigno, ed ho così pensato di provare a fare qualche posa in H-alpha puntando Sadr. (in barba al fatto che non fosse troppo alto, anzi direi piuttoasto basso...)
Vedendo poi che il set-up funzionava senza troppi problemi, e dato che il giorno dopo era Domenica, ho lasciato che la camera acquisisse qualche posa, in modo da avere anche un pò di materiale su cui esercitarmi nel processing.
Alla fine ho smontato tutto dopo aver raccolto 12 pose da 15 minuti ed i flat
Poi ho provato processare i frames, (anche se penso che ne aggiungerò qualcun altro per diminuire il rumore) e a cimentarmi nel processing in B&W per la prima volta.
Quello che era partito come un test, alla fine si è trasformato nell'acquisizione della prima luce della nuova camera.
Questo il risultato:

Al solito commenti e suggerimenti per migliorare il processing sono sempre ben accetti.
Grazie