1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo M13
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima prova di ripresa dell'ammasso M13.
In realtà stavo testando il Synscan che mi è arrivato da poco.
Mentre provavo il goto con Stellarium, ho puntato su M13 e..... magia.

Allegato:
M13.jpg
M13.jpg [ 464.38 KiB | Osservato 244 volte ]


Non è il massimo, ma va comunque oltre le mie aspettative.
5 pose da due minuti, nessun dark, nessun flat, nessun bias.
Canon 5D MK2 a fuoco diretto su Skywatcher Newton 200/1000


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo M13
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Bella immagine!controlla la collimazione perché si vede a sinistra che le stelle non sono a posto.
Ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo M13
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si si, ho notato, dovrò sistemare il primario.
E' preferibile farlo col collimatore laser vero?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo M13
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto un newton ma non ho mai usato un collimatore laser,comunque sembra comodo.Ho sempre fatto nel modo tradizionale.Se cerchi su google: collimazione telescopio newton trovi un saco di siti che possono aiutarti.
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010