1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 2:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M64
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, è tanto che non posto qualche foto sul forum, ma ora ho il piacere di condividere con voi una delle mie ultime "fatiche":

Immagine

Spero vi piaccia.
Massimiliano


Allegati:
Commento file: M64
cc5c37a3f8de01161b75f08c6de5ee25.1824x0_q100_watermark_watermark_opacity-10_watermark_position-6_watermark_text-Copyright Maxvlt.jpg
cc5c37a3f8de01161b75f08c6de5ee25.1824x0_q100_watermark_watermark_opacity-10_watermark_position-6_watermark_text-Copyright Maxvlt.jpg [ 609.17 KiB | Osservato 557 volte ]

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Ultima modifica di Massimiliano il lunedì 12 maggio 2014, 9:31, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine!

Cristina
P.S. Stiamo chiedendo a tutti di caricare un'immagine anche sul forum per permetterne la visione a chi, causa filtri aziendali, non riesce ad accedere ad astrobin.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine davvero godibile nonostante si tratti "solo" di un'ora.
Si nota un lieve difetto nelle stelle, ma nonm capisco se si teratta di inseguimento o di altro.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono artefatti dell'elaborazione, e forse la collimazione potrebbe aver ceduto, ma è anche passato un anno e mezzo da quando ho collimato l'ultima volta.
La montatura segue bene non posso dar la colpa a lei.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 12:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine nonostante l'integrazione ridotta.
Il difetto sulle stelle sembra essere un problema di collimazione più che di insegumento, ma è davvero lieve e non pregiudica affatto l'immagine.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao L'immagine non sarebbe male ma dentro ci sono tanti artefatti.C'e' del rumore che è stato elaborato come stelle. Forse un dark sbagliato?
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 4:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Massimiliano, hai ripreso ottimi dettagli con uno strumento che sta nel budget di molti astrofili, sicuramente una immagine molto promettente. Le critiche:
1) La collimazione decisamente dovrebbe essere ritoccata, le stelle non rotonde sono tipiche di una collimazione non a posto (e gli RC non perdonano su questo).
2) ci sono parecchi hotpixel che rovinano un po' l'immagine, non so se hai qualche problema sui dark ma questo potrebbe essere facilmente risolvibile con il processing
3) se puoi correggi le colonne difettose (scure), ne sono rimaste alcune visibile che distolgono l'attenzione dal soggetto

A parte il punto 1) il resto e' sistemabile facilmente, a me piace comunque il dettaglio che hai saputo riprendere (e ti confido anche che mi e' sempre piaciuto molto questo soggetto), se poi la prima serata buona ci riesci anche ad aggiungere un po' di colore allora il quadretto della black eye e' servito :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti costruttivi!

Grazie Marco per la precisione del tuo intervento.

Proverò a correggere gli artefatti, magari i dark hanno bisogno di un aggiornamento.
Le colonne non so bene come si correggano, ma penso che il software (CCD Stack) abbia qualcosa che fa per me.

La collimazione è naturalmente il punto debole del mio RC, anche se non si scollima facilmente ha bisogno di una ritoccatina.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
proprio bella!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Quoto proprio. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010