1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M63 e galassie vicine
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
Era da molto tempo che non riprendevo M63, che in questi giorni svetta allo zenith, e mai da Roma.
Ho quindi messo al lavoro la mia ST8 con tre frames da 1200 sec ciascuno, solito filtro Neodymium e C14@ f7, niente di che, ma che mi ha fatto riflettere sulle due galassiette "edge on" che si notano alla periferia del girasole e sulle quali non sono riuscito a trovare alcun riferimento.
Se qualcuno in lista ne sa qualcosa, mi farebbe cosa grata a postare il link o il riferimento


Allegati:
M63_3x1200sec_final_web.jpg
M63_3x1200sec_final_web.jpg [ 209.96 KiB | Osservato 820 volte ]
M63_3x1200sec_final_web2.jpg
M63_3x1200sec_final_web2.jpg [ 210.51 KiB | Osservato 820 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 e galassie vicine
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella questa Girasole! In questo caso la potenzialità del diametro si vede tutta.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 e galassie vicine
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
smanettando con Aladin ho trovato un'immagine della zona interessata nell'Hubble Legacy Archive,
Allegato:
Galassie in M63.jpg
Galassie in M63.jpg [ 271.43 KiB | Osservato 795 volte ]


si vedono in foto già in miserrimi 70mm di apertura :ook:
Immagine

ma non trovo riferimenti :facepalm:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 e galassie vicine
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Fulvio,
leggo con interesse l'esito della tua fotografia con gli interrogativi che poni.

A suo tempo, nel 2009, feci una profonda serie di riprese a M63 dal prato del Contessa
sul Mt. Amiata con la BRC250, nel corso di uno dei primi Star Party del forum.
Il resoconto che ne trassi, con gli stessi quesiti tuoi, lo puoi trovare al seguente link:

viewtopic.php?f=5&t=39464&hilit=M63

Pe la fotografia bisognerà attendere che ci rimetta su mano, perché da quando ho deciso
di rinnovare il sito web quelle immagini non sono più online, essendo archiviate nel profondo
di qualche hard disc. Quanto prima però prometto di scovarle e di riproporle come sto facendo per
tutte le altre.
Un caro saluto e a presto risentirti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 e galassie vicine
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Bella questa Girasole! In questo caso la potenzialità del diametro si vede tutta.

Cristina


Beh, Cristina, il povero diametro deve purtroppo vedersela col cielo di Roma, ma non mi lamento: sinceramente portare settimanalmente in cieli bui la GM 2000 ed il C14 è al di sopra delle mie possibilità e della mia volontà di fare astronomia.
Non mi rimane che usare filtri anti IL e scegliere oggetti di ridotto diametro angolare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 e galassie vicine
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Caro Fulvio,
leggo con interesse l'esito della tua fotografia con gli interrogativi che poni.

A suo tempo, nel 2009, feci una profonda serie di riprese a M63 dal prato del Contessa
sul Mt. Amiata con la BRC250, nel corso di uno dei primi Star Party del forum.
Il resoconto che ne trassi, con gli stessi quesiti tuoi, lo puoi trovare al seguente link:

viewtopic.php?f=5&t=39464&hilit=M63

Grazie , Danilo, ma vedi se riesci a sapere qualcosa di queste galassiette, per pura curiosità, magari col redshift.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 e galassie vicine
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
smanettando con Aladin ho trovato un'immagine della zona interessata nell'Hubble Legacy Archive,

Interessante, Elio: la prima sembra una gx irregolare, la seconda una spirale di taglio.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010