Come si ricorderà pochi giorni or sono è stata proposta una fotografia
riguardante M13 realizzata con un teleobiettivo da 300mm di focale:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0mm_L.htmlOggi invece si propone dello stesso soggetto una versione eseguita con il
Pentax SDUF II avente focale di 400mm, aperto ad f/4.
Il FOV in questo caso è di: 1,4°x2,1°:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... duf_L.htmlInteressante è il confronto fra le diverse scale, sia per la migliore
risoluzione di quest'ultima immagine, sia per l'apporto verso una maggiore
profondità, nonostante ci siano soltanto 10cm di differenza (nella focale)
tra i due strumenti.
Prossimamente seguirà la 3a fotografia, sempre su M13, eseguita con la
Flat Field Camera F =760mm f/4, con mappatura coprente soltanto le zone
interne del globulare, realizzata appositamente per individuare tutte (o quasi,
si supera abbondantemente la 20^ mag.) le galassie presenti sullo sfondo
del globulare.
Cari saluti,
Danilo Pivato
P.S. La mappa viene proposta con un'elevata risoluzione
(4095x2849 pixel) per mostrare la qualità della stessa. La mappatura invece copre
praticamente tutti i dintorni del globulare, anche se purtroppo non si può dire finita.