Ciao
Sabato notte approfittando del bel tempo anche se un po' ventoso io e due amici ci siamo trovati al Lago Delio (solito ripiego quando le previsioni non consentono di andare all'Armà).
il cielo direi buono, ottima trasparenza ma seeing nella media allo zenit pessimo sotto i 45°, umidità 25%......un solo inconveniente in vento......un forte vento, abbastanza da far cadere sedie e tanto che ad un amico è decollata la flat box.
Abbiamo tentato di proteggere i telescopi dal vento con i portelloni aperti delle auto (aveva già funzionato in precedenza) ma è stato quasi inutile visto che ogni tanto il vento cambiava direzione; la cosa che mi ha infastidito di più è stata la mia impossibilita di fare un allineamento per il goto visto che il vento spostava il tubo e sebbene la guida correggesse questi spostamenti il tubo era ormai scivolato sulle frizioni e l'allineamento perso.
Da questa esperienza ho tirato fuori un sacco di pose con le stelle sbaffate dai colpi di vento che non so come DSS ha quasi cancellato (probabilmente basandosi sulle pose ferme)
Per la serata gli oggetti prescelti erano l'Antennae Galaxy e la Propeller Nebula, ho dovuto rinunciare quasi subito all'antennae per via del pessimo seeing il forte inquinamento che c'era a 30° dall'orizzonte; ho così ripiegato su M51
sono riuscito a fare 21 pose di cui la metà perfettamente ferme, le altre la galassia ha lo stesso aspetto ma le stelle sono sbaffate.
quindi sono 21 pose da 420sec a 800 iso con 450D Baader e Newton 250 f/4 su NEQ6

Che ne dite?
La propeller la carico più avanti
Alex