http://www.astrosurf.com/comolli/d167.htmOgni tanto, spesso ultimamente, ritrovo vecchie immagini sull'Hard Disk, che sono lì che mi guardano e implorano per essere elaborate.

Questa volta ho trovato una ripresa del giugno scorso, ottenuta in un weekend di 2 notti con la seconda sfortunata che si è subito velata e coperta, impedendo di raccogliere la posa desiderata. Quindi ora mi sono accontentato di 4,5 ore totali, di cui solo 2 di luminanza. Un crimine per questo soggetto, e infatti il risultato ne risente pesantemente imho. Ma non può sempre andare bene e quindi pubblico lo stesso, pronto a ricevere le vostre condivisibili critiche.
Si tratta di Sh2-33, una nebulosa catalogata a emissione, ma dove io di emissione H-alfa ne vedo ben poca. Mi pare molto più polvere, e infatti ha anche la denominazione LBN37. Cosa ne pensate?
A presto,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/