1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia Balena LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

La notte scorsa non pensavo di riprendere così bene la Galassia Balena e invece ...

Immagine

Nonostante la poca integrazione non mi pare male che ne dite?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia Balena LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Secondo me è troppo contrastata e poi ha pochissimo colore per essere un LRGB.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia Balena LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Che bella Galassia,diversa dalle solite!Il colore lo vedo un po sbiadito.
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia Balena LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
E' fantastica, ricca di tanti bei dettagli. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia Balena LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, innanzitutto grazie per i commenti. Per il discorso che ha i colori poco saturi concordo, in parte è una scelta dei miei gusti che riconosco a volte mi portano ad esagerare in questo senso e non mi accorgo di produrre immagini leggermente troppo poco sature. Ad ogni modo il mio gusto personale tende in quella direzione. Sul discorso del troppo contrastato lo trovo strano perché tutti i frames della luminanza tranne 2 che ho scartato erano così a fuoco e con un FWHM particolarmente basso e stabile sulla quasi totalità dei frames al punto che ho aggiustato i livelli, con le dovute maschere sistemato il rumore del fondo cielo e altrettanto con la maschera appropriata applicato una leggera deconvoluzione alle stelle. Quindi nessun filtro o DDP, è così di natura. P.s. scusate se non vado a capo, ma sulla tastiera mi si è piantato il tasto di invio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia Balena LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho seguito i vostri consigli, usando alcuni accorgimenti, ora come vi sembra?Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia Balena LRGB
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Bellissima!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia Balena LRGB
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emilio,

direi bella, il colore saturato lo trovo un pelo virato nei marroni/magenta ma, soprattutto, trovo troppo scuro il background.
Se poi, come credo, l'hai fatta da luoghi non proprio eccelsi, è davvero un buon risultato!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia Balena LRGB
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 5:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Orsojogy: Grazie ;-)

@ Giovanni: l'IL non manca di sicuro qui da me e l'RGB è sempre un azzardo. Sui colori ho dei dubbi, infatti nonostante l'istogramma del bilanciamento del bianco sia bilanciato, non ho ancora trovato il giusto rapporto tra RGB.

Devo assolutamente fare la prova del mio sensore su una stella GV2 per determinarlo.

Per il fondo cielo è sempre l'antica diatriba :), alcuni dicono che è chiaro, altri che è scuro :) secondo me è un pelino scuro, stasera ci rimetto mano.

Grazie del consiglio.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia Balena LRGB
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bello e hai beccato una serata copn seeing ottimo visto le stelle piccole e senza elaborare.
Io, al contrario, avrei risaltato di più il contrasto per mettere meglio in evidenza i dettagli di tutta la galassia che ne è piena (soprattutto considerando che parti da una buona immagine).
Per il colore, a prescindere dai gusti ovviamente, anche secondo me è troppo marrone/magenta il blu non esiste o quasi.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010