1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti non finiscono i miei esperimenti cittadini, ieri sera complice il risultato ottenuto l'altro ieri ma soprattutto complice il "rosicamento" quando ho scoperto che un amico stava fotografando ho buttato fuori il telescopio in 5 minuti (errore gravissimo che ho pagato a caro prezzo come poi vi svelerò...) e ho fotografato...

giovedi i soggetti sono stati due, prima m106 con 32 pose da 180 secondi, pose purtroppo rovinate da un fuoco che si è deteriorato...in quanto , avendo fatto il fuoco dopo 30 minuti che il tele stava fuori, quando ha finito di acclimatarsi il punto di fuoco si è spostato e le pose sono leggermente fuori fuoco...non mi sono accorto del fatto perchè controllavo lo schermo del pc in remoto giusto per vedere il grafico e la batteria della reflex...(stavo dentro al calduccio)

incarognito della faccenda una volta staccato su m106 e capito che terribile ingenuità avevo commesso, ho deciso di giocarmi il tutto per tutto...puntare m51!!! (oramai erano le 00:30) ...

rifatto il fuoco ho aspettato che m51 passasse il meridiano e BAM ... messo a fotografare... fino alle 2-30 ... sinceramente non essendoci nessun pericolo di urto...all'inizio ho controllato poi mi sono appisolato sul divano al caldo!

la foto che vi propongo è questa :
41 pose da 180 secondi 800 iso (20 flat-8dark) con reflex 450d mod alla luce del glorioso e vecchio konus 200/1000 su eq6. il tutto guidato con magzero mz5m ...software usati APT, phd, photoshop e pixinsight...

(per precisione 12 pose l'ho prese dalla serata precedente e le ho buttate nel minestrone anche se i flat non erano i loro)


http://www.astrobin.com/91153/B/

---Consiglio la visione su astrobin---

purtroppo il risultato è , seppur buono, non perfetto...mi spiego, con il konus ho il campo non spianato e avendo ruotato la camera tra una serata e l'altra e essendo posizionata in posti diversi da una serata all'altra la galassia, ho invece che un solo tipo di come 2 tipi di coma in quanto il tutto si è andato a sommare, rendendo la foto sicuramente più pulita ma creando dei problemini soprattutto sulle stelle.

spero possa piacervi...

Immagine



A VOI....

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Ultima modifica di ilpool187 il domenica 20 aprile 2014, 21:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto gradevole, bravo, trovo solo il watermark che stona nel complesso dell'immagine parecchio... :wave:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Claudio, l'immagine è gradevole!

Cristina
P.S. Posso chiederti di caricare l'immagine anche sul forum in modo da permetterne la visione anche a chi, per motivi di lavoro, è impossibilitato ad accedere alle piattaforme esterne?

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie mille....ho caricato la foto(senza watermark ;) ) nel primo messaggio, anche se la compressione l'ha peggiorata molto...

è stato molto difficile tirar fuori qualcosa...però mi ha aiutato a capire quali sono le limitazioni e studiarmi un "modus operandi" per quando non si può uscire sotto un cielo migliore .

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 23:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Assolutamente non male come immagine, nonostante le varie disavventure.
E' giusto sfruttare le serate da casa con la luna per fare esperienza in vista di trasferte sotto cieli migliori.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Non male!bravo!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010