1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M40 e M105
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho potuto ritirar fuori il telescopio e, soprattutto, la CCD, dopo l'incidente occorso con i sali: fortunatamente si è risolto tutto senza problemi.
I due soggetti di ieri sera non sono molto spettacolari però mi servivano per concludere la ripresa di tutti i Messier del Leone e dell'Orsa Maggiore. Partiamo da quest'ultima con M40, una doppia prospettica molto ampia (51"). Vista l'inutilità del soggetto ho voluto rincarare la dose facendo anche 3 riprese per ciascun colore, ottenendo come risultato un incremento del rumore :facepalm:
Allegato:
M40-LRGB-SML-DDP.jpg
M40-LRGB-SML-DDP.jpg [ 1.63 MiB | Osservato 349 volte ]
L'unica nota, degna di essere segnalata, è relativa alla galassia di 12.5 NGC4290 che si vede in alto nel fotogramma (a ovest di M40).

Il secondo oggetto era invece il bersaglio della serata: M105
Allegato:
M105-L-ARG-SML-DDP-AFB.jpg
M105-L-ARG-SML-DDP-AFB.jpg [ 904.71 KiB | Osservato 349 volte ]
M105 (al centro) è una galassia ellittica del gruppo di M96; poco sopra è possibile vedere NGC3384, una galassia ellittica molto antica caratterizzata da stelle di popolazione II, povere di metalli (e quindi più ricche di idrogeno ed elio), che la classificano come una galassia molto antica. In alto si può vedere un'altra galassia (a spirale, in questo caso) chiamata NGC3389; a differenza delle compagne, NGC3389 mostra indizi di essere una galassia di recente formazione, ipotesi supportata dall'individuazione di 61 aree distinte di HII (cit.).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M40 e M105
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Molto interessante ciò che hai fatto. Ed anche bello e didattico. Complimenti. :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M40 e M105
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 22:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello il gruppo di M105.
Le stelle sono però leggermente ovalizzate.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M40 e M105
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2014, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Roberto, non sono se sia da imputare alla scarsa collimazione o alla guida troppo nervosa... o a entrambe.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M40 e M105
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2014, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Che avventura quella dei sali…mi sono venuti i brividi solo a leggere!
Quando sarà ora di rigenerare starò molto attento!
M105 è carina,davvero peccato per le stelle.
Spero di riprenderla anche io visto che è un po che è nel cassetto delle riprese!
ciao

Ps.visto che sei un autocostruttore :-) mi sono fatto fare,partendo da un fuocheggiatore jmi ngf-s,una scheda che pilota il motore(a velocità variabile) e legge l'encoder e che via USB piloto da un programmino per pc.Un bel lavorino,in modo da fuocheggiare stando in casa davanti al pc!w l'autocostruzione!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M40 e M105
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2014, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Michele, anche io ho un fuocheggiatore remotizzato, trovi tutti i dettagli qui.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010