1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PK164+31.1 in Ha = 19 ore, ma ...
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

è la prima volta che tento questo soggetto, che tra l'altro mi piace parecchio.

Mi rammarico del fatto di avere avuto le nottate serene solo quando la Luna disturbava già, ma alla fine il risultato mette in evidenza diversi particolari della nebulosa e questo sinceramente, con la strumentazione che ho, non pensavo fosse possibile.

Di sicuro con la prossima Luna nuova se ci saranno le condizioni la ritento.

Si tratta di un crop effettuato in origine durante lo stack con drizzle x3.

Il setup ora funziona bene, unico problema il disturbo della Luna.

A voi commenti e soprattutto consigli.

Un saluto

Emilio

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il giovedì 17 aprile 2014, 21:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1 in Ha
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Anche tu sei riuscito a riprenderla con pose lunghe. Mi sa proprio che per me è dura....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1 in Ha
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 10:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto più semplicemente la "Headphones Nebula" o "Jones-Emberson 1" :)

Emilio, se ti piace così tanto sappi che puoi vederla anche col 16, e alla grande!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1 in Ha
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uahuuuu alla prossima nuova la cerco. Grazie mille Davide :obs:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il sabato 12 aprile 2014, 15:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1 in Ha
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
cfm2004 ha scritto:
Bella! Anche tu sei riuscito a riprenderla con pose lunghe. Mi sa proprio che per me è dura....

Cristina

Ciao Cristina, secondo me con meno di 10" e sopra f 5 diventa complicato, ma come sempre se hai un cielo stupendo e imbrocchi delle serate ok, allora si può fare

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1 in Ha
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veramente bel soggetto per una buona ripresa ....
notevole anche il dettaglio anche se intuendo le tue capacità dai tuoi lavori penso tu possa fare ancora meglio :)
tuttavia è una sensazione soggettiva, non conosco neanche il soggetto quindi se ho detto una cavolata spero mi perdonerai

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1 in Ha
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessandro, si potrebbe fare pochissimo meglio come elaborazione in quanto il gradiente con la Luna piena è devastante.
Con la prossima nuova se ho delle belle nottate penso di prendere anche il colore.
Speriamo bene.
Un saluto
:bino:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1 in Ha
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meglio di così non si riesce, serve integrazione buona quando la Luna se ne va.

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1 in Ha
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Emilio, preferisco questa proposta con più fondo cielo, dettaglio elevato, si vedono bene due Galassie di sfondo, ma secondo me ce ne sono altre. I gradienti non sono un problema, se aggiungi pose senza disturbo della Luna, esce una magnifica ripresa.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1 in Ha
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Roberto, grazie. Non vedo l'ora :D :obs:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010