1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Facciamo un mosaico di Rosetta?
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Come accennato nel post di Christian ,
anche io stanotte ho iniziato , per la terza volta,
a riprendere Rosetta .
L'intento , sperando che il tempo atmosferico me lo consenta , e' di fare un mosaico usando A&M F8 a 1200 di focale .

quello che allego e' il fotogramma che ho realizzato la notte scorsa.
E? il risultato di 2 ore di integrazione , ma ho notato che non c'e' tanta differenza tra 1 e 2 ore di posa in termini di profondità e morbidezza.
Quindi un'ora per quadrante dovrebbe essere piu che sufficiente .

L'immagine allegata non ha subito alcun tipo di elaborazione tranne lo stretch lineare per rendere visibile la nebulosa .

http://forum.astrofili.org/userpix/11_Rosette_1.jpg

L'immagine ha ampi margini di miglioramento anche se devo dire che mi piace molto anche cosi naturale .

Spero di avere la fortuna di cieli che mi consentano di completare un
mosaico usando quadranti di questa risoluzione , mi commuovo solo al pensiero di vedere una intera rosetta a questa risoluzione .

Rosetta e' un soggetto meraviglioso in bianco e nero , ma non mi dispiacerebbe azzardare una quadricromia se qualcuno mi offrisse una mano .
NOn e' necessario lavorare con gli stessi strumenti e stesse focali .
E' importante che le risoluzioni siano paragonabili .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 20:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero Franco, è commovente....

Pillar da dio....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io non ho parole...
non dico nulla!
e' da urlo gia' cosi'...

Franco... ho idea che siano veramente poche le persone che ti possano dare una mano con il mosaico...

chi puo' accostare frame simili al tuo?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Christian Cernuschi ha scritto:
io non ho parole...
non dico nulla!
e' da urlo gia' cosi'...

Franco... ho idea che siano veramente poche le persone che ti possano dare una mano con il mosaico...

chi puo' accostare frame simili al tuo?


Grazie Chris , sei molto buono ....ma ritengo di non sbagliare se
dico che ci sono molti astroimager in Italia......non tutti scrivono su forum, e probabilmente hanno solo meno visibilità.

A parte questo , il problema della qualità paragonabile si pone entro certi limiti .

Difatti , se io mi occupo di realizzare tutta la parte della luminanza e qualcun altro si impegna, invece , di catturare il colore ( o anche il colore mappato per il quale non ho fatto mai prove) , il margine di tolleranza
tra le due tipologie di riprese si allarga notevolmente.

Il problema sarà quello di avere una luminanza omogenea nella qualità, nella definizione , etc ....cosa molto difficile se realizzata in notti differenti sotto il mio cielo ......ma io sono ottimista:)

Ora sto rielaborando per la ennesima volta elevata alla emme Merope , per la quale ho raggiunto un livello che mi rende felice , o forse
saranno solo i miei occhi stanchi ........tra un po ve la sottopongo cosi mi dite.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che meraviglia!
Bellissimi i merletti delle nubi scure intorno al bucone centrale! Grandiosa!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande immagine Franco :shock:
Devo dire che nel guardarla ho percepito la tridimensionalità (se così la possiamo
chiamare) di tutte le strutture intorno al "vuoto": rosetta si presta davvero
bene per queste proiezioni.
Notevole il dettaglio sui pilastri che talora sembrano ombreggiati.
Devo dire che vi invidio....qui il cielo ormai non concede più niente, speriamo
per questo Natale.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco come sempre e' gia' meravigliosa,se potessi ti darei piu' che volentieri una mano, ma credo che troverei molte difficolta' nel proporti un qualcosa che assomigli vagamente a quello da te postato.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco, è veramente uno sballo. E tale sarà il mosaico, anche se rimarrà BW.

Anche dando per scontato che l'elaborazione la faresti tu, non oso neanche proporti di colorarla con un Newton cinese 250 f/5, anche se con paracorr.

Ci impiegherei tutto l'inverno e dovreste venire tutti a scavare sotto la neve all'alpe di paglio per rinvenirmi....

Ma mi viene un idea.... fammi pensare ancora qualche oretta....

In bocca al lupo.

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco,
bellissima anche questa rosetta, ti darei volentieri una mano, ma la ccd è ancora in vacanza negli USA (spero di riaverla presto,sono in crisi) :cry:
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
CHE MERAVIGLIA !!! :shock: :shock: :shock:

Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010