1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 6946 e ngc6939 del 28.03
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buonasera cari amici,

stasera vi voglio mostrare la prima foto guidata che ho fatto dopo molto tempo. L'ho fatta utilizzando il rifrattore Acuter 90 900ed che ho acquistato l'anno scorso da un sito on line tedesco (in Italia non è importato), dopo aver letto una recensione di Davide Sigillò sul suo sito. L'ho acquistato per osservare e riprendere il sole in luce bianca, ma purtroppo mi sto rendendo conto di non avere tempo materiale durante il giorno per dedicarmi a questo. Lo sto riciclando quindi in riprese del profondo cielo.

L'immagine che vi propongo è una ripresa di una vecchia coppia della costellazione del Cefeo: la galassia ngc 6946 e l'ammasso aperto ngc 6939. Sono 55 pose da 5 minuti riprese con l'Acuter, una canon 600d modificata a iso 1600, un filtro Tecnosky CLS 2 pollici, il tutto sulla GPDX. La guida è stata affidata alla Magzero MZ5 su cercatore Skywatcher 50 mm.

Immagine

Ho applicato 94 darks ripresi la notte successiva.
L'elaborazione è stata fatta per lo più con Photoshop (riduzione gradiente, bilanciamento bianco, riduzione stelle e riduzione rumore).

Due parole sull'Acuter. Aspetti negativi: ingombrante (è un F10 - la GPDX una volta è andata in stallo) Aspetti positivi: economico (ha un prezzo veramente abbordabile) - campo completamente spianato fino ai bordi.

Due parole sulla 600d - mi sembra molto più rumorosa rispetto alla mia vecchia 450d. Aspetto altre nottate per poter valutare meglio. Magari diminuirò gli iso a 800.

Cieli sereni
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010