Buonasera cari amici,
stasera vi voglio mostrare la prima foto guidata che ho fatto dopo molto tempo. L'ho fatta utilizzando il rifrattore Acuter 90 900ed che ho acquistato l'anno scorso da un sito on line tedesco (in Italia non è importato), dopo aver letto una recensione di Davide Sigillò sul suo sito. L'ho acquistato per osservare e riprendere il sole in luce bianca, ma purtroppo mi sto rendendo conto di non avere tempo materiale durante il giorno per dedicarmi a questo. Lo sto riciclando quindi in riprese del profondo cielo.
L'immagine che vi propongo è una ripresa di una vecchia coppia della costellazione del Cefeo: la galassia ngc 6946 e l'ammasso aperto ngc 6939. Sono 55 pose da 5 minuti riprese con l'Acuter, una canon 600d modificata a iso 1600, un filtro Tecnosky CLS 2 pollici, il tutto sulla GPDX. La guida è stata affidata alla Magzero MZ5 su cercatore Skywatcher 50 mm.

Ho applicato 94 darks ripresi la notte successiva.
L'elaborazione è stata fatta per lo più con Photoshop (riduzione gradiente, bilanciamento bianco, riduzione stelle e riduzione rumore).
Due parole sull'Acuter. Aspetti negativi: ingombrante (è un F10 - la GPDX una volta è andata in stallo) Aspetti positivi: economico (ha un prezzo veramente abbordabile) - campo completamente spianato fino ai bordi.
Due parole sulla 600d - mi sembra molto più rumorosa rispetto alla mia vecchia 450d. Aspetto altre nottate per poter valutare meglio. Magari diminuirò gli iso a 800.
Cieli sereni
Stefano