1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Prima immagine ripresa venerdì notte nell'uscita di Monte romano con Giancarlo Erriquez e Roberto 'polouniversale'.
Mi sa che sono pure l'unico che è riuscito a combinare qualcosa, visti i problemi incontrati dai compagni di avventura.
Questa ngc 2359 è la risultante di 5 esposizioni da 30 minuti in Ha da 4,5nm, bin1. St10 su fsq106 portato ad f8.
Oggetto bassissimo che da casa non posso riprendere. Grazie al filtro molto stretto, nonostante l'inquinamento luminoso in cui era immerso a sud, mi ritengo abbastanza soddisfatto del risultato.
Saluti.

Terenzio.


Allegati:
ngc2359 forum.jpg
ngc2359 forum.jpg [ 433.14 KiB | Osservato 1357 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Ultima modifica di Terenzio il venerdì 4 aprile 2014, 1:18, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc2359, l'elmetto di Thor
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Direi proprio che puoi andarne fiero, secondo me. :ook:
E' molto bello e m'intriga assai. :wink: :D
(E' basso sì ... troppo da casa mia :roll: ).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc2359, l'elmetto di Thor
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la sto vedendo dal cell ma mi sembra una buona foto cmq.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc2359, l'elmetto di Thor
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli interventi.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc2359, l'elmetto di Thor
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto particolarmente difficile, soprattutto per la posizione.
Fai bene a ritenerti soddisfatto, secondo me è un ottimo risultato.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc2359, l'elmetto di Thor
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Roberto.
L'immagine mi piace molto, ma nonostante maschere e mascherine varie, le stelle alla fine me le ritrovo un po' gonfie.
Se riesco a contenere il fenomeno la riposto.
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc2359, l'elmetto di Thor
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Grazie anche a te Roberto.
L'immagine mi piace molto, ma nonostante maschere e mascherine varie, le stelle alla fine me le ritrovo un po' gonfie.
Se riesco a contenere il fenomeno la riposto.
Saluti.

Terenzio.



Ciao Terenzio, se ti va prova a mandarmi il file (l'indirizzo dovresti averlo). Così mi tengo in allenamento, visto che qui il cielo non permette riprese.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc2359, l'elmetto di Thor
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 1:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ritiro su il post perchè ho cambiato completamente approccio ai fit,
grazie anche a Roberto che in privato mi ha elargito alcune dritte.
Ho elaborato senza esagerare in photoshop, quindi sono entrato in pixinsight per qualche ritocco, sempre tenendo mano leggera.
E' un po' più rumorosa, ma molto più naturale. Rende giustizia al soggetto e agli scatti (forse pochi) che avevo.
Saluti.

Terenzio.


Allegati:
ngc2359 forumbis.jpg
ngc2359 forumbis.jpg [ 382.56 KiB | Osservato 1150 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente migliore la seconda.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Danilo, sicuramente meglio questa seconda versione.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010