1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 da Fonte Tettone 1650m
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sabato abbiamo approfittato del tempo per scappare in montagna io ed il presidente della mia ass. Purtroppo anche se era completamente sereno, il seeing era terribile.A parte qualche problemino con la Orion SS (forse il freddo) che stranamente si spegneva di tanto in tanto...Intorno alle 21 si è alzato un vento rompi scatole che ha perdurato per quasi tutta la nottata, affievolendosi intorno alle 4:00. La mia heq5 con sopra il piccolo GSO 6" a fuoco diretto , 1370 di focale se l'è battuta contro il vento, riuscendo cmq a concedere stelle belle tonde nonostante il vento. Grande delusione il seeing con un FWHM con picchi da 2 a 7 con una media dell'intera serata compresa tra 4-5. Grande delusione anche xkè il buiometro ha segnato 21.15!!!!
La temp ambientale tenutasi costante fino alle 2 segnando 1 grado è vertiginosamente precipitata intorno alle 3 segnando un - 4.5 con un significativo miglioramento del seeing.
Cmq questo è il mio magro bottino riportato a casa la m101 in LRGB http://www.astrobin.com/87322/B/

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Fonte Tettone 1650m
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo quando il seeing fa il cattivo non c'è molta speranza, in questo forse avrebbe giovato ridurre la focale, cmq il risultato non è malaccio. In totale quanto hai integrato? Quello che non mi convince sono i colori, al centro la vedo rosa ma all'esterno domina il blu ed è più coerente visto che si vedono le regioni HII in rosso.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Fonte Tettone 1650m
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In totale quasi 5 ore per i colori ho rielaborato da capo ottenendo questo http://www.astrobin.com/87322/D/ ma come dici tu l'immagine di partenza è affetta da cattivissimo seeing

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Fonte Tettone 1650m
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa seconda elaborazione già va molto meglio. Più equilibrata e bilanciata mentre per i dettagli credo che più di questo non si può ottenere perchè è limitata dal seeing, purtroppo.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Fonte Tettone 1650m
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa seconda elaborazione mi piace molto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Fonte Tettone 1650m
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un vero peccato aver ripreso per ben 5 ore in una rara nottata in montagna ed avere un seeing pessimo :(

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Fonte Tettone 1650m
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

direi che non è per niente male, considerando il generoso oversampling che hai in fase di ripresa, penso puoi tranquillamente tirare fuori dettaglio con la deconvoluzione. I colori della seconda mi sembrano più bilanciati ma credo tu possa osare di più sullo stretch per "affogare" meno le parti basse dell'istogramma e rendere il tutto meno contrastato e le braccia a spirale più evidenti.
Considerato il vento direi che c'è da essere soddisfatti.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Fonte Tettone 1650m
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Joe.Non sò come si usa la deconvoluzione :) :oops: :oops:

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Fonte Tettone 1650m
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
Grazie Joe.Non sò come si usa la deconvoluzione :) :oops: :oops:


Ciao Domenico, non è cosa poi così complicata ma richiede un po di prove, innanzitutto, per poter deconvolvere, devi avere un qualche software che te lo consenta tipo Maxim, CCDStack, PI, ecc. Tu con che software lavori? Se me lo dici potrei darti qualche consiglio.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Fonte Tettone 1650m
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho sia maxim che astroart. Grazie dei tuoi preziosissimi consigli

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010