1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M65, M66 e NGC3628 Leo Triplet
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Classico tripletto del Leone che ancora mancava alla mia galleria personale.
Ho iniziato questa immagine a maggio 2013, ma sono riuscita a completarla solo ai primi di marzo di quest'anno accontentandomi di quasi 6 ore di riprese in RGB.

Leo Triplet

L'immagine è stata croppata e poi riscalata.
Località: San Romualdo - Ravenna
Pentax75 su ASA DDM60PRO - Pose non guidate da 10 minuti
CCD QSI 583ws raffreddato -20 - Filtri RGB Astrodon E-series Gen2
LRGB: L (somma di tutti i filtri) tot.5h50', R 15x10min, G 16x10min, B 16x10min.
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4 e Paint Shop ProX6

Cristina
P.S. allego un'immagine a più bassa risoluzione per il forum


Allegati:
leotriplet_20140226.jpg
leotriplet_20140226.jpg [ 125.58 KiB | Osservato 1155 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65, M66 e NGC3628 Leo Triplet
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 settembre 2013, 4:15
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Cristina
Il tripletto del Leone é molto bello, ed é stato uno dei miei primi lavori. Con una sola immagine hai tre bellissime galassie.
Ottima integrazione e ripresa.
Pero' vorrei darti alcuni suggerimenti, spero sempre ben accetti :roll:
L'immagine presenta una tonalità verde: molto evidente nelle galassie , ma poi l'occhio lo nota anche nel fondo cielo. Io uso HLVG e funziona molto bene. Con un livello medio non troppo agressivo.
Poi potresti incrementare leggermente le curve per staccare le galassie dal fondo cielo, senza aumentare la saturazione.
Per il mio monitor preferisco un black point leggermente piu' basso, ma dipende dalla luminosità anche del proprio monitor e dalla calibrazione. Anche qui se abbassi leggermente il fondo cielo le galassie dovrebbero staccarsi maggiormente.
Stelle favolose e ottimo fondo cielo segno di una ottima elaborazione. Hai elaborato separatamente le stelle? Mi sembra di no , forse é lo strumento Pentax che ti permette di avere queste stelle cosi puntiformi e definite??
Ciao

_________________
http://www.astrobin.com/users/astrotaxi/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65, M66 e NGC3628 Leo Triplet
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bel quadretto ottimamente elaborato; concordo anch'io sulla generale tonalità "verde" in apertura, poi pian piano magari l'occhio si abitua.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65, M66 e NGC3628 Leo Triplet
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Cristina, per il verde si rimedia facilmente.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65, M66 e NGC3628 Leo Triplet
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzi tutto grazie a tutti per commenti e complimenti! :D

ASTROTAXI ha scritto:
Io uso HLVG e funziona molto bene. Con un livello medio non troppo agressivo.


Grazie per i suggerimenti! Per me il forum è sempre il primo test utile per vedere cosa mi è scappato durante l'elaborazione. A forza di guardare sempre la stessa immagine finisce per scapparti quasi sempre qualcosa... :wink:
Non conoscevo quel plug-in. L'ho provato al volo sull'immagine ridotta del sito e mi è sembrato lavorare bene. Questa sera ci riprovo da casa sull'originale!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65, M66 e NGC3628 Leo Triplet
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bell'immagine. Concordo sull'eccesso di verde, ma ora dovresti averla sistemata :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65, M66 e NGC3628 Leo Triplet
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Bella immagine. Solo gli spike non apprezzo, ma qui è una questione di gusti :D
Ti volevo chiedere se con il pentax devi rifocheggiare nel blu, dato che anch'io ho lo stesso strumento e, nonostante la parafocalità dei miei filtri, su quella lunghezza d'onda ho qualche problema.

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65, M66 e NGC3628 Leo Triplet
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi!

valerio ha scritto:
Bell'immagine. Concordo sull'eccesso di verde, ma ora dovresti averla sistemata :wink:

No, ancora non ho avuto il tempo di sistemarla, provvedo in serata!

N1k1 ha scritto:
Bella immagine. Solo gli spike non apprezzo, ma qui è una questione di gusti :D
Ti volevo chiedere se con il pentax devi rifocheggiare nel blu, dato che anch'io ho lo stesso strumento e, nonostante la parafocalità dei miei filtri, su quella lunghezza d'onda ho qualche problema.


Non ci crederai ma gli spike sono pressochè reali! Non ho ancora capito perchè, ma il Pentax75 mi fa dei piccoli spike sulle stelle più luminose. Dato che ci sono li rafforzo un pochino con StarSpikePro, ma mantengo le lunghezze originali. Io ho avuto dei grossi problemi con il Verde! Da agosto fino a dicembre il verde era completamente sfuocato poi misteriosamente nelle riprese di marzo erano tutti a fuoco nella stessa posizione... :roll:
Non ho capito cosa faccia la differenza...


Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65, M66 e NGC3628 Leo Triplet
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente una bella immagine

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65, M66 e NGC3628 Leo Triplet
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Domenico! :D
Stò lavorando alla nuova versione, a breve dovrebbe essere in linea (sul mio sito).

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010