Questa ripresa è solo una semplicissima prova. E' la somma di 2 immagini di 3 minuti ognuna fatta con 2 filtri fotometrici, uno in R e l'altra in B.
Eseguite con il cassegrain da 369mm a F/6.82 (2525mm). Scala 1".31/pixel, nord in alto ed est a sinistra.
Questo lontanissimo globulare è attaccato a una stella di settima e si trova messo molto bene passando quasi allo zenit alle nostre latitudini. Il molto vento non ha permesso di avere immagini puntiformi (raffiche oltre i 15/20km/orari) e quindi mi son fermato subito. nel blu essendo il CCD meno sensibile le stelle non erano praticamente risolte cosa che invece nel rosso è evidente (anche perchè in questo vecchio globulare ci son poche stelle luminose nel B fotometrico).
Sarebbe da riprendere con più calma e con pose lunghe e solo in R.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... otostream/