1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un inprobabile Granchio ... in H alfa
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2000
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con la luna piena ho provato a riprendere quest'immagine in H alfa 12 nm con un vetusto meade 2080 ridotto a f/6. Son solo 15 frames da 4' a 1600 iso con una, anche lei datata, 350D (poi ho avuto problemi di autoguida):
Allegato:
M1_Web.jpg
M1_Web.jpg [ 495.6 KiB | Osservato 945 volte ]

Le maggiori difficoltà le ho avute in elaborazione. Uso felicemente Pixinsight ma non mi ero mai cimentato con immagini in Halfa. Dopo vari tentativi, il miglior risultato (si fa per dire !) l'ho ottenuto elaborando solo il canale rosso estraendolo sia dai lights che dai flats e anche dai darks.

Probabilmente non potevo aspettarmi molto di più: riprendo dalla periferia di Milano. con una strumentazione al minimo sindacale.

Ieri sera, prima del sorgere della luna ho provato a riprenderla a colore, ma dopo le prime 2 pose nebbia ed umidità mi hanno fatto desistere.

Cieli sereni

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010