Proseguo con le elaborazioni delle foto riprese in questo mese.
Questa volta tocca a M81 e M82 con relativa supernova, per questi oggetti ho voluto utilizzare anche le riprese dello scorso anno per avere maggior esposizione totale arrivando a 4,6 ore, purtroppo tra le due sessioni la camera era posizionata diversamente quindi ho dovuto effettuare un mosaico, la zona centrale della foto con le due galassie è la zona con esposizione totale di 4,6 ore, invece la parte esterna dell'immagine e il punto centrale di m82 (dove si trova la supernova) sono frutto solo delle 16 pose riprese questo febbraio.
come sempre scattata con 450d (per le ultime 16 foto la reflex era modificata e raffreddata) e Newton 250 f4 su Neq6 pro
25 x 400sec (7°C) e 16 x 420sec (-15°C) entrambe a 800 iso

Secondo oggetto elaborato è M1, ripreso solo in Halpha per via della presenza della luna (neppure tanto distante dal soggetto)
15 x 420sec (-15°C) con 450d mod e filtro halpha Baader 7nm

Per ultima ho dato una ritoccatina all'ultima M42 spingendo un po' di più sulle nubi esterne e ricalibrando i colori

Spero vi piacciano
Alex