1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Errori di guida in arcsec
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 11:32
Messaggi: 105
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sto sperimentando l'utilizzo di un programma per l'autoguida (Lin_guider) che mi sembra migliore di PHD ma che ha un difetto (o meglio, per chi l'ha creato un pregio): il grafico di guida rappresenta gli spostamenti in AR/DEC in secondi d'arco che, come mi è stato seccamente risposto da chi l'ha sviluppato, è la misura ufficiale in astronomia ed ha ragione. Detto questo vorrei calcolare, in base alla mia strumentazione, quali sono i valori entro i quali le pose non evidenziano il mosso. Purtroppo in rete non ho trovato nulla di chiaro per questo chiedo qui.

Grazie a tutti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errori di guida in arcsec
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' esattamente quello il parametro che ti serve... anche perché necessariamente avrai risoluzioni diverse tra guida e ripresa...

quindi ti server calcolare quanto risolve il tuo sistema di ripresa e verificare che lo spostamento non sia maggiore di questo (poi dipende anche dal seeing).

La formula è questa:
Risoluzione reale=206265*Dp(=dimensione pixel)*Binning*2/(Feq*1000) dove Binning assume il valore del primo coefficiente (nel caso di binning 3x3 useremo il valore 3)

copia/incolla dal sito di Renzo qui: http://www.renzodelrosso.com/articoli/autoguida.htm

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errori di guida in arcsec
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche Phd 2.0 mostra in tempo reale gli spostamenti della stella guida in arcosecondi. Wiew - Display graph - Settings..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errori di guida in arcsec
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 11:32
Messaggi: 105
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
dal foglio excel risulta:
arcsec 2,103 Risoluzione sistema di ripresa
arcsec 1,730 Risoluzione massima teorica sistema di ripresa
arcsec 0,941 Risoluzione sistema di guida (teorica)
arcsec 4,704 Risoluzione sistema di guida (reale)
arcsec 2,307 Risoluzione massima teorica sistema di guida

2,235 RAPPORTO RIPRESA/GUIDA (deve essere almeno 2)
Quindi, se interpreto bene, nel grafico di guida non dovrei mai andare oltre i 4,7 arcsec, giusto?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010