1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda forse un po' idiota... è possibile ricavare la lunghezza focale del telescopio partendo da una immagine di una certa zona del cielo e avendo come dati solo quelli del sensore usato? Oppure esistono software che possono farlo? Grazie mille...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo, è una cosa semplicissima basta fare una riduzione astrometrica della tua immagine, puoi farla sia su astrobin sia su flickr mandando caricando la foto sul gruppo di astrometry.net.
Tra i dati come centro lastra e angolo di rotazione compare anche la lunghezza focale del telescopio!!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 13:56 
Il campionamento (arcsec/pixel) è funzione della focale e della dimensione dei pixel:

Sampling = (CCD Pixel Size / Telescope Focal Length ) * 206

Puoi fare una riduzione astrometrica per ottenere il campo inquadrato e con i dati dell'immagine (dimensioni in pixel) ricavi il sampling.
A questo punto è solo questione di formula inversa.

Ciao


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ragazzi!!

Lorenzo: ho fatto la riduzione su astrobin ma tra i dati non mi compare la focale. Proverò su Flickr

Roberto: ho ricavato il campionamento su Astrobin (0.734 arcsec/pixel) e conoscendo le dimensioni dei pixel della 40D (5,7 micron) dalla tua formula ho ricavato, se le mie memorie matematiche mi assistono ancora :? un valore di 1600 in linea con quanto mi aspettavo. E' corretto?

Grazie ancora!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 18:05 
Sì, direi giusto.
Su astrobin la foto l'hai messa a pixel reali giusto?

Ciao


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto. Ho caricato un raw non croppato e non ridotto sulla mia area di lavoro. Ho fatto altre prove con raw di altri miei strumenti e mi sono ritrovato perfettamente con quanto dichiarato. Grazie ancora della preziosissima informazione!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 21:57 
Perfetto!!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010