1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Flat Field Camera operante a F= 760mm f/4, per un campo apparente
di 0,75° x 1,1° con scala immagine pari a 1,85"/pixel.

Sequenza di frame che risale ai primi giorni dell'agosto 2011 ed è
incompleta, l'immagine ottenuta è infatti la conseguenza di soli 3 frame.
Purtroppo il rumore è ben presente:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... fc_ha.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

P.S. Durante la costruzione della mappa è stato incredibile constatare le
diverse imprecisioni riportate nei comuni software planetari commerciali
con errori di posizione, magnitudini e nomenclature degli oggetti deepsky
totalmente inesatte!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2014, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Ciao Danilo, nonostante il rumore è comunque un ottimo lavoro!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2014, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un incontro davvero ravvicinato con questa farfalla!
Il rumore non si nota neanche più di tanto perchè lo sguardo viene catturato dai dettagli davvero incisi della nebulosa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2014, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella Danilo, quoto Cris, non la vedo rumorosa; complimenti!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie N1K1, Cristina e Vaelgran!
Così però m'incoraggiate a ridurre la metà il numero dei frame a vantaggio
di altri ed ulteriori soggetti deepsky! Con questi tempi di meteo inclemente
potrebbe davvero rivelarsi una astuta strategia.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 11:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astonishing, direbbero gli ammeregani.

Danilo, durante la composizione della mappa penso che i dati più profondi li recuperi da qualche servizio online come il VizieR o l'Aladin.
Tuttavia dove trovi le informazioni specifiche di certe zone di oggetti come, per esempio, la DWB 76 (che dici essere una zona HII ?)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide!
Le informazioni le ho ricavate dal relativo catalogo: DWB. :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010