1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Finalmente ho completato l'elaborazione di tutte le foto riprese durante l'ultimo periodo di luna "buona" dal 23 febbraio al 9 marzo
Ho tentato di recuperare i 3 mesi di digiuno e direi che finalmente dopo un anno dall'acquisto inizio a sfruttare un po' di più il 250 f4.
Ora attendo la prossima luna nuova sperando nel bel tempo per un uscita al Pian dell'armà.

Le ultime tre foto sviluppate sono: il tripletto del leone, la nebulosa gabbiano e NGC 896 (tutte in condizioni fuorché perfette, ma ho tentato di recuperare il più possibile)

Il tripletto del leone delle tre è quella venuta meglio, classico RGB con la Canon 450D mod con il 250 f4 su neq6, ripresa dal Lago Delio nella notte tra l'8 e il 9 marzo.
Sono 26 scatti da 420sec a 800 iso, purtroppo come sempre accade appena è tramontata la Luna è salito il vento e anche abbastanza forte che mi ha costretto a rivedere i parametri di guida per renderla meno aggressiva ma alla fine su 26 pose 23 sono venute MOSSE :( , piuttosto che buttare tutto ho sacrificato la definizione per il segnale usando tutte le 26 pose per la foto, utilizzando le tre ferme per le stelle in modo da avere almeno quelle ferme.

Immagine

La Gabbiano, è stata ripresa prima del tripletto mentre c'era ancora la Luna e anche parecchio vicina (ma niente vento), per cui ho utilizzato l'Halpha, la vicinanza della luna ha comunque ridotto di molto il contrasto, infatti ho fatto abbastanza fatica a far emergere la nebulosa dal fondo nonostante le 26 pose da 420sec 800 iso (stessa strumentazione della precedente).

Immagine

La NGC 896 invece è stata ripresa 2 giorni prima da casa sempre con filtro Halpha, è stata una scelta di riprego visto che nell'ultima parte della notte in questo periodo le nebulose buone per l'halpha con la luna scarseggiano, ripresa sicuramente nei giorni peggiori visto che ora è bassissima +18°.
Non mi aspettavo granché, ma meglio di niente, sono 19 scatti da 420sec 800 iso stessa strumentazione delle foto precedenti ma visto che ero a casa la reflex era raffreddata a -15°C.

Immagine

Così si conclude il mio mese più proficuo con un totale di 11 oggetti di cui 5 più o meno soddisfacenti.

M81-M82, M1
viewtopic.php?f=5&t=85990

Pacman Nebula
viewtopic.php?f=5&t=85930

Hickson 68
viewtopic.php?f=5&t=85893

Thor's Elmet, Medusa Nebula
viewtopic.php?f=5&t=85749

Testa di cavallo
viewtopic.php?f=5&t=85692

Congiunzione Luna Marte
viewtopic.php?f=16&t=85580

Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2014, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Ciao Alex, ottime immagini! Solo le galassie del tripletto le trovo povere di colore, ma hanno un gran dettaglio!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Sai che ho pensato la stessa cosa :mrgreen: , guardando le tre miniature sembra quasi che siano tutte in B/N.

ho quindi rivisto un po la foto pompando i colori, aumentando un filo il contrasto con il fondocielo e ho tentato di rimediare alle stelle orribili con gli spikes digitali.

che ne dici?
Immagine

Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la prolificità! Mi piace davvero molto il tripletto.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Decisamente meglio, ottimo lavoro!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010