1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente non sarà la rappresentazione migliore, ma questo è quello che sono riuscito a fare dopo innumerevoli tentativi.
I frame non erano certo dei migliori (secondo me da casa mia il cielo, di anno in anno, è in costante peggioramento) e la parte più deludente credo sia stata la luminanza che, nonostante con 3 ore sia andato oltre il mio standard di ripresa, continuava a mostrare un certo rumore abbastanza particolare nella conformazione. Con l'Ha sono riuscito a mitigare un po' la cosa e sicuramente anche il dettaglio ne ha guadagnato. In ogni caso la parte più difficile è stata quella di mantenere i colori il più vicino possibile a una LRGB pura.
Comunque questo è quanto, a voi i commenti.
Roberto

RGB: 4x5' per canale binning2
Lum: 18x10' binning1
Ha: 3x30'


Allegati:
IC434-Hybrid1000.jpg
IC434-Hybrid1000.jpg [ 437.02 KiB | Osservato 1291 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il martedì 11 marzo 2014, 18:20, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 & Co. - Tentativo di ibrido
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è bella! Per i miei gusti un pò troppo satura, ma sono i miei gusti.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 & Co. - Tentativo di ibrido
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un po satura, però complimenti per esser riuscito a mantenere i colori nonostante la presenza dell'halfa.. :wink:

l'halfa l'hai unita sia al rosso che alla luminanza?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 & Co. - Tentativo di ibrido
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina e Luciano.
Si effettivamente ho tirato un po' troppo la saturazione dei colori, magari provo a rimediare.
Per rispondere a Luciano, l'Ha l'ho combinato solo con la luminanza.
Questo è un soggetto ostico per questo tipo di combinazione perchè nella ripresa in Ha ci sono delle parti che proprio vengono tagliate e quindi ho dovuto rivedere la tecnica di combinazione che ho usato altre volte e che prevedeva anche la combinazione col rosso.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 & Co. - Tentativo di ibrido
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho ripreso in mano l'immagine abbassando la saturazione del blu che, dal mio punto di vista, era quello che faceva sembra tutta l'immagine troppo satura. Ora mi sembra più bilanciata e gradevole alla vista.
Roberto


Allegati:
IC434-Hybrid2-1000.jpg
IC434-Hybrid2-1000.jpg [ 432 KiB | Osservato 1230 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la seconda è molto meglio.Comunque una bella ripresa.
Effettivamente un po rumorosa,ma se abbassi un po il "fondo cielo" magari quel che perdi è poco ma ne guadagna nel complesso.

ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente molto meglio la seconda versione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele e Cristina.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la trovo molto piacevole anche se non amo particolarmente gli spikes.
Ma senti, tu usi il dithering?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Simone.
Si, quando riprendo in luce naturale (LRGB) faccio sempre il dithering, mentre quando riprendo in banda stretta non lo faccio sempre. In narrow solitamente faccio pose da 30' e quindi le immagini da sommare in genere sono poche, quindi non lo ritengo così fondamentale, ma è solo una mia idea.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010