1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 46
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti!
Dopo 3 anni che utilizzavo la Canon 350D (che mi ha dato tanto soddisfazioni) ho deciso di passare alla 1100D per ovviare ad un problemino che aveva la mia vecchia camera (una macchia che ogni tanto si presentava in un angolo del fotogramma e non eliminabile con i flat) e per gestire tutto più comodamente con il PC durante la ripresa.
Ovviamente fatte le prime foto sono venute fuori le prime magagne. Mi sono accorto che DSS andava aggiornato per leggere i nuovi RAW alla versione 334. Pero', pur aggiornandolo, ho ottenuto un'immagine finale molto strana.
Premetto che le singole immagini riprese non erano perfettamente a fuoco (anche questa cosa strana dato che ho sempre utilizzato la maschera di Bahtinov senza mai sbagliare) e questo può capitare.
Ma ottenere un'immagine finale dopo l'elaborazione con DSS ver 3.3.4 in cui in quasi tutto il fotogramma le stelle sono allineate mentre nella parte in basso a destra risultano non allineate (sono divise in 5 puntini diversi, lo stesso numero dei fotogrammi) mi ha allarmato non poco.
Dato che il nunmero delle serate che riesco a dedicare all'astrofotografia è molto ridotto, per cercare di arrivare quanto prima alla risoluzione dei problemi, qualcuno ha dei suggerimenti in proposito?

Altra cosa: ho provato ad utilizzare IRIS (per verificare se il non perfetto allineamento è un problema di DSS) ma non riuscivo ad andare avanti dato che ad un certo punto mi mostrava solo una parte del fotogramma. Anche IRIS va aggiornato? Quale versione dato che ho già installato l'ultima (ver 5.59)?

Vi allego la foto di M81-82 elaborata ed un singolo scatto.
Le immagini sono state ottenute con un Newton 200mm di apertura, 1000mm di focale su HEQ6, autoguida,
5scatti per 5 min per fotogramma
5 dark
20 flat
9 bias

Ringrazio in anticipo!!

Fabio


Allegati:
M81_M82elaborata.jpg
M81_M82elaborata.jpg [ 59.47 KiB | Osservato 716 volte ]
M81_M82singoloscatto.jpg
M81_M82singoloscatto.jpg [ 31.02 KiB | Osservato 716 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010