NGC 2419 è un ammasso globulare visibile nella costellazione della Lince, con un diametro di 4’ e una magnitudine di 10.4.

Nella letteratura anglosassone è chiamato “the intergalactic wanderer” ovvero ”il vagabondo intergalattico” perché ha una peculiarità: si trova infatti a 300000 anni luce dal centro della nostra Galassia, ben al di fuori dell’alone galattico dove si trovano tutti gli altri ammassi globulari, tanto che per lungo tempo ci si è chiesti se NGC 2419 facesse davvero parte della Via Lattea.
Se consideriamo che Grande Nube di Magellano si trova a 160000 anni luce dalla Via Lattea, capiamo subito quanto remoto sia questo globulare.
Addirittura, secondo studi recenti, NGC 2419 sembrerebbe essere non un ammasso globulare ma bensì il nucleo di una galassia nana.
L’immagine è una composizione LRGB ottenuta lo scorso 23 Febbraio dal terrazzo di casa, usando il C9,25HD e l’Atik 4000: per gli altri dati tecnici vi rimando alla scheda di Astrobin.