david ha scritto:
Salve,
volevo sapere se il robofocus , ha la possibilità di effettuare autofocus tramite programmi tipo maxim in automatico e se usando focusmax può essere comandato da pc.
grazie
David B.
Si David ,
robofocus e' uno dei sistemi piu utilizzati nelle postazioni remote , pertanto
e' possibile utilizzare la funzione autofocus con i vari software che lo prevedono .
La precisione , come accennava Paolo , e' tale per cui la ripetibilità di un movimento per la ricerca di una posizione e' solo funzione della qualità del focheggiatore . Ma anche laddove vi fosse ( come in molti casi ) un backlash da compensare , il software in dotazione ha tra i suoi parametri
la possibilità di valutare ed eliminare gli effetti di quest'ultimo .
Questo , naturalmente , allo scopo di rendere quanto piu affidabile possibile un sistema di fuoco remoto .
Personalmente preferisco, al momento , fare io il fuoco .
L'ho provato con Maxim e ha funzionato al primo colpo .
Accertati , Paolo , che hai fatto un buon setup iniziale (incluso il settaggio della corsa del focheggiatore ) .
In realtà , nella stessa notte, il fuoco andrebbe controllato ogni 30/60 minuti di esposizione o , comunque , ad ogni cambio filtro nonostante la dichiarata parafocalità.
A tale scopo programmi come ccdautopilot2 risolverebbero , oltre alla possibilità di gestire piu soggetti per notte , il problema del controllo periodico del fuoco , mentre noi si sta al calduccio a dormire!
_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com