1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Migliore elaborazione "rapida"
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti!
Dopo un paio d'anni dedicati principalmente alla famiglia :D ieri sera ho fatto qualche ripresa, con MTO 500 f/8, Canon 400D e LX200 10" f/10 come guida.
Solito problema: DeepSkyStacker, benché fantastico per le sue notevoli capacità di automazione, fa perdere poi una gran quantità di tempo per cercare di "raddrizzare" i colori (o, peggio, di tirarli fuori) con altri SW (tipo Paint Shop Pro o The Gimp, quelli che uso io).
Come potrete immaginare, i bambini :) e il lavoro :( non è che mi consentano adeguato "lavorio". Mi piacerebbe perciò un programma che permetta una decente elaborazione automatica delle riprese, da perfezionare successivamente magari; insomma, vorrei avere un risultato migliorabile, ma "immediatamente pubblicabile" :oops:
La mia è una chimera, o esiste effettivamente qualcosa di simile a quello che chiedo? IRIS, fenomenale, è ugualmente lungo e farraginoso, purtroppo... :roll:
Grazie a chi vorrà rispondermi!
Fabio - aka Stargate64

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliore elaborazione "rapida"
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao!
Prova con questa guida.
Si tratta di Iris, qualcosa (tutto :P ) devi digitarla da linea di comando, ma alla fine credo ti esca un sorriso.
Sarebbe meglio che tu usassi anche i flat. Se non ce li hai si può fare una "deviazione" nella "scaletta".
E' un Iris passo passo.. Prova almeno una volta :oops:
Controlli un attimo i parametri per la 400d e poi passi al paragrafo "Elaborazione"

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliore elaborazione "rapida"
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie 1000 per la risposta!
In realtà, conosco già IRIS, e molte elaborazioni in passato l'ho fatte proprio con quel magnifico SW. Non ho, però, mai provato la procedura che mi hai indicato, e intendo farlo subito. Ti farò sapere! :)
Fabio

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliore elaborazione "rapida"
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
"Houston, we've got a problem..."
Molto stranamente, mi risulta impossibile il drag&drop da Explorer alla finestra di IRIS "Decode RAW Files..."!
Non mi era mai capitato... :(
Sto lavorando in Windows 7; ho provato anche la modalità di compatibilità con XP, ma non va...
E adesso che faccio? :?:
Fabio

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliore elaborazione "rapida"
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Forse non hai selezionato i settings per la tua canon, prova a cambiare. Deve uscire cr2 non crw. Il drag&drop si aspetta un certo tipo di file dal menu del setting nell'icona fotocamera. Nessun problema con win7 in modalità win7 :D

Se non hai i flat, crea il masterdark e usa il menu a tendina substrak dark.
Dopodichè continui con il passo passo dal paragrafo Conversione da CFA a RGB

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliore elaborazione "rapida"
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie!
Provo... :shock:

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliore elaborazione "rapida"
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2014, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Aggiornamento... :oops:
Sembrerà incredibile, ma, pur avendo settato tutto a puntino, abbiamo un "no-go". Eppure, la finestra "aspetta" file .CR2 :?:
Fabio

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010